Attualità
26 Settembre 2021
Successo della raccolta fondi per finanziare l'acquisto di libri e garantire il diritto allo studio anche ai ragazzi di famiglie bisognose 

A Pontelagoscuro la solidarietà va a scuola con “Un libro sospeso”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Giacomo Dimarco nuovo prorettore alla Ricerca

Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione

Una messa per suor Veronica

In occasione del 61esimo anniversario della morte di Suor Maria Veronica del SS Sacramento, martedì 8 luglio nella chiesa di Santa Chiara l’arcivescovo Gian Carlo Perego celebrerà una messa

Quando a giugno è nata l’idea dell’iniziativa “Un libro sospeso” non era scontato che avesse successo. C’era la consapevolezza che i tempi sono quelli che sono e che lanciare una raccolta fondi per finanziare l’acquisto di libri per garantire il diritto allo studio anche ai ragazzi di famiglie bisognose rischiava di essere un flop, quanto meno in termini economici.

Invece grande è stata la generosità delle persone, in gran parte di Pontelagoscuro, che hanno contribuito, grazie alle quali sono stati raccolti ben 615 euro. Alla fine, con il contributo diretto anche della Pro Loco, è stato possibile coprire l’intera spesa di 636 euro per l’acquisto di due corredi completi di libri per la scuola media inferiore. Un grande successo, oltre le aspettative.

I libri acquistati sono stati dati in comodato d’uso ad alcuni ragazzi le cui famiglie hanno sottoscritto l’impegno a restituirli alla scuola al termine del periodo di utilizzo.

Il progetto si è potuto concretizzare grazie al lavoro di squadra che ha visto operare insieme l’Istituto Comprensivo Cosmè Tura, con la dirigente professoressa Cristina Corazzari e il corpo docente impegnati in prima persona nella promozione della raccolta, la Pro Loco Pontelagoscuro Aps,  che ha gestito e pubblicizzato la raccolta fondi e la cartolibreria Le Coccinelle di Francesca Emmanuele, che ha tenuto la cassetta delle offerte in negozio e curato la commessa dei libri, applicando anche uno sconto speciale ai prezzi.

Un’esperienza che ha riunito i valori della solidarietà, della collaborazione e del coinvolgimento delle realtà sociali ed economiche del paese, con l’auspicio – fanno sapere i promotori del gesto – “che su questa base possano attivarsi altre iniziative positive a
beneficio della comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com