Cento
23 Settembre 2021
Giovedì e venerdì Cento si trasformerà in un set cinematografico, previste limitazioni alla viabilità

Riprese in piazza per il film su Lamborghini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

Cento. Giovedì e venerdì Cento si trasformerà in un set cinematografico per le riprese del film “Lamborghini”, la pellicola dedicata alla vita dell’icona dell’industria automobilistica Ferruccio Lamborghini e di cui è stata girata una prima parte già nel 2018.

Per questo la Polizia municipale ha emesso un’ordinanza che stabilisce delle limitazioni alla viabilità in vari punti della città del Guercino.

Dalle ore 16 alle ore 24 del 23 settembre e dalle ore 9 alle ore 22 del 24 settembre al fine di consentire l’allestimento della scenografia e il permanere della stessa fino al termine delle riprese, in piazza Guercino, è autorizzato l’accesso in deroga all’Area Pedonale Urbana (Apu) a tutti i mezzi della produzione del film. Inoltre in piazza Guercino è istituito un divieto di circolazione stradale e sosta a tutti i veicoli estranei alla produzione.

Dalle ore 9 alle ore 22 del 24 settembre, al fine di consentire l’allestimento del campo base necessario alla produzione, in piazzale Sette Fratelli Govoni è istituito un divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli eccetto quelli in uso alla produzione del film; dovrà essere garantito l’accesso dei veicoli diretti al punto drive in – Covid 19.

Dalle ore 9 alle ore 22 del 24 settembre, è istituito un divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli eccetto quelli in uso alla produzione del film, in via Matteotti dall’intersezione con via Baruffaldi fino all’intersezione con corso Guercino, in corso Guercino dalla piazza cardinal Lambertini fino all’intersezione con via Galletti ed in via Provenzali dall’intersezione con via Matteotti fino all’angolo del Palazzo del Governatore.

Dalle ore 10 alle ore 21 del 24 settembre, al fine di consentire le riprese cinematografiche, è istituito un divieto di circolazione stradale a tutti i veicoli e pedoni, eccetto i mezzi e le persone interessate, in corso Guercino dall’intersezione con via Bonzagni fino all’intersezione con via Loris Bulgarelli. Il divieto di circolazione dei veicoli sarà limitato al tempo necessario a effettuare le riprese, e la circolazione dei pedoni sarà completamente interdetta durante le riprese stesse.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com