Pgf Ritmica e Judo impegnati tra prove regionali e promozionali
A Formigine, si è svolta domenica la 3^ prova regionale Silver individuale Lc1-Lc2 della ritmica. Fine settimana molto impegnativo e ricco di soddisfazioni anche per il Judo
A Formigine, si è svolta domenica la 3^ prova regionale Silver individuale Lc1-Lc2 della ritmica. Fine settimana molto impegnativo e ricco di soddisfazioni anche per il Judo
Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata
È stato un weekend impegnativo per le giovanili dell’HC Bondeno, in campo sia sabato che domenica scorsa
Grande successo per l’annuale festa dell’atletica leggera dell’Emilia Romagna dello scorso sabato a Castenaso
Domenica 2 novembre il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro si è riempito di kimono e guantoni in occasione della Coppa Italia Wmac 2025
Settembre di grandi appuntamenti agonistici per l’Atletica Estense, dopo le ottime prove nei meeting di inizio mese, con Vanessa Talacci che a Pesaro lancia il martello a 55,39 metri e Vicky Ferrari che corre i 100 metri a Forlì in 12”73; entrambe le atlete saranno le leader della squadra allieve ferrarese attesa all’appuntamento tricolore con la finale nazionale B di società il prossimo weekend a Firenze.
Il focus di metà mese era per il settore giovanile con la disputa a Parma dei campionati regionali cadetti, la rassegna U16 che oltre ad assegnare il titolo individuale di categoria è decisiva per la selezione che affronterà i pari età al Campionato Italiano per Rappresentative Regionali il prossimo mese.
Grande protagonista della due giorni parmense è stato Francesco Bigoni, capace di doppiare il titolo regionale nei 1.000 metri e nei 2.000 metri con crono di rilievo nazionale. Il giovane di Lagosanto corre i 1.000 metri 2’41”84 spuntandola negli ultimi metri sul gruppetto che si era involato già dallo start. Più tattico lo svolgersi dei 2.000 metri della domenica, ritmo sornione fino alla campana degli ultimi quattrocento metri corsi da Francesco Bigoni in un minuto e 5 secondi lasciando gli avversari a lottare per le altre medaglie. Il crono di 6’01” gli permetterà di correre gli italiani da protagonista.
Nel salto in alto femminile Ilaria Gaiani dopo alcune incertezze a misure inferiori valica l’asticella ad 1,51 metri al primo tentativo facendo suo il secondo posto regionale nella gara dominata da Sofia Bonafè (Atl. Molinella). Per la saltatrice ferrarese una buona conferma dopo aver valicato 1,54 metri in primavera seguito da un lungo stop estivo per infortunio. Progressi per Carolina Poli nel salto in lungo, undicesima piazza regionale con un salto a 4,59 metri in una gara disturbata dal vento, senza poter replicare il suo miglior balzo 2021 di pochi giorni prima a Forlì atterrando a 4,87 metri. Carolina Poli correndo anche una bella gara sui 300 metri (46”34) ha dimostrato buone doti di poliedricità che potrebbero avviarla alle prove multiple.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com