Cento
15 Settembre 2021
La notte centese si è tinta di bianco-azzurro lunedì sera sul palco della Rocca

La Centese calcio presenta i suoi campioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il progetto di Fratelli d’Italia per rilanciare lo sport parte da Casumaro

Lo sport come strumento di salute, socializzazione e inclusione sociale. È questa la filosofia che Fratelli d'Italia vuole alla base dell’ordine del giorno presentato in Consiglio comunale da Alessandro Guaraldi, e sottoscritto dai colleghi Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni, che propone il rilancio delle installazioni sportive nei parchi pubblici del territorio

di Serena Vezzani

Cento. La notte centese si è tinta di bianco-azzurro: lunedì sera a partire dalle 21, sul palco della Rocca, la presentazione della Centese calcio e delle squadre del settore giovanile, con la partecipazione di alcune pietre miliari della storia del club.

Ad allietare la serata le voci di Christian e Ramin, mentre a presentare i nuovi protagonisti della prossima stagione agonistica Laura Guerra e Alessandro Livreri. Un “viaggio” nella “centesità”, nella musica e nella passione per lo sport, tra i talenti del passato, del presente e del futuro. Sul palco tutto il settore giovanile, quello agonistico e il juniores, per celebrare quell’ “ascensore sociale” che è “lo sport”, secondo Alessandro Livreri, “in grado di emarginare il razzismo e di farsi strumento di coesione: i valori che i ragazzi apprenderanno in questo ambiente permetteranno loro di crescere come uomini, non solo come atleti”.

Ecco la prima squadra, sotto la guida del mister Luca Vinci, il preparatore dei portieri Giancarlo Montanari e il fisioterapista Giampiero Zamboni: i portieri Alberto Alberghini e Mattia Vespucci, i difensori Fabio Zanca, Marco Roccati, Marco Riva, Tommaso Cioni, Alberto Finessi. Per i centrocampisti: Michele Fiorini, Hoxha Altin, Giuseppe Capogreco, Emanuele Cotti, Francesco Gnaccarini, Cristiano Soverini, Eduardo Greco, Gianmarco Ginesi. Per gli attaccanti: Edoardo Carpeggiani, Mirko Bianchi, Alex D’Oronzo e Riccardo Vaccari.

Sul palco anche tanti nomi che hanno fatto la storia della squadra centese: Guido Bonzagni, Luigi Gallerani, Carlo Vené, Giordano Ferioli, Corrado Ginesi, Alberto Novelli, Roberto Codeluppi, Guido Tosi, Paolo Grotto, Alessandro Frignani.

A chiudere i lavori il presidente Alberto Fava: “Tredici annate, 26 allenatori, 259 bambini: un totale di 350 persone in sinergia per perseguire un obiettivo.” Ma “è fondamentale, per continuare, una struttura sportiva adeguata, che a Cento manca da molto tempo: non solo per il calcio ma per qualsiasi altro sport”. La Centese calcio è “dove si respira l’odore dell’erba, il rumore dei tacchetti, il sacrificio e la passione. I fuochi d’artificio hanno vita breve, la Centese, come tutte le cose che hanno fondamenta solide e progetti, continuerà a perseguire i suoi obiettivi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com