Vigarano. “Lo spazio del museo Rambaldi? Deve tornare a disposizione dei bambini”. Così Davide Bergamini candidato a sindaco di Vigarano per la lista civica Uniti per Vigarano sostenuta da lega Salvini premier, Forza Italia Fratelli d’Italia interviene sulla questione del museo.
“Apprendiamo della decisione di trasferire la mano di King Kong dal museo Rambaldi di Vigarano – dice il candidato sindaco -. Non conosciamo attualmente le motivazioni che hanno portato a questa decisione ma riteniamo che una volta liberati quegli spazi, essi debbano tornare in possesso della scuola, già tanto penalizzata da una struttura che a oggi ha avuto un costo ingente e non sempre adeguata alla fruizione da parte dei piccoli alunni che la frequentano. Proprio per capire quale sarebbe la destinazione più idonea e in che modo quello spazio potrà essere valorizzato abbiamo chiesto, per i prossimi giorni, un appuntamento con la dirigente scolastica e se saremo alla guida del Comune avvieremo un confronto con i genitori per rispondere con quegli spazi ad esigenze reali”.
“Per diversi motivi – spiega Bergamini – quella del museo Rambaldi è un’esperienza che non può essere annoverata tra quelle positive e tra le cause vi è certamente la collocazione errata del museo all’interno di un polo scolastico già particolarmente problematico. Il museo va ad interrompere due parti del medesimo Istituto con uno spazio con diversa destinazione, mentre per buon senso, la destinazione dell’intero edificio scolastico deve essere una sola e cioè quella per la fruizione libera e sicura da parte dei bambini che la frequentano. Per quanto riguarda il nome di Rambaldi legato a Vigarano – conclude il candidato – sarà possibile certamente trovare nuove soluzioni, tipo un Festival del cinema, utile anche come momento di aggregazione e utile indotto per il territorio per valorizzare questo legame senza togliere ai bimbi spazi di socialità tanto preziosi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com