Oggi, sabato 11 settembre, alle 16 presso La Malbosteria a Malborghetto di Boara, si terrà la presentazione di “Vivi anche per me” di Michele Gavagna (Cartografica Edizioni).
L’incontro sarà un momento di riflessione riguardo al ”diverso” e un’opportunità per conoscere l’autore dell’opera.
Michele Gavagna è nato a Ferrara il 25 febbraio del 1970, dove vive e risiede. In prima persona ha vissuto la sensazione di sentirsi differente rispetto agli altri. Dopo un’infanzia e un’adolescenza trascorse a cercare sempre di sfatare gli stereotipi imposti dalla società, si ritrova in età matura ad essere pioniere del proprio pensiero, riconoscendo spesso le contraddizioni che caratterizzano la morale comune.
Decide di intraprendere ‘il viaggio’ di iniziazione per cercare di comprendere cosa vi sia alla base di false convinzioni rivolte ad individui non diversi, seguendo il proprio istinto che, di certo, lo porterà più volte a scontrarsi con l’opinione pubblica tradizionalista.
Oggigiorno purtroppo si parla ancora di discriminazione, anche se in modo molto più pacato. Il problema si è particolarmente ridimensionato, ma non è completamente eliminato. Michele Gavagna infatti afferma che “tutt’ora la gente è abituata ad etichettare: è bianco, è nero, è grasso, è magro, è… gay. Nello specifico l’autore fa riferimento al protagonista del romanzo: Lorenzo è il gay postino, non semplicemente Lorenzo il postino. Continuare ad etichettare le persone è denigratorio e ottusamente e disumanamente riduttivo”.
Il romanzo è a cura di Maria Cristina Nascosi Sandri.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com