L'assessore regionale a Ferrara per l'inizio della campagna contro rischio cardiovascolare ‘Tieni in forma il tuo cuore’: "Progetto strategico per i nostri cittadini"
Donini: “La prevenzione ci permetterà di investire di più e meglio nella sanità”
Colpo di scena nel procedimento sul fallimento del Kleb Basket, squadra di pallacanestro cittadina che - a marzo 2023 - fu costretta al ritiro dal campionato di Serie A2 a causa di gravi e irrimediabili difficoltà economiche
"Mio marito aveva preparato sulla scrivania 4.500 euro da dare a quello che si presentava come un avvocato. Quando quest'ultimo era uscito di casa di casa dopo aver preso i soldi, realizzai che ci aveva fregati". Finisce così la testimonianza di una delle sette signore anziane finite nella trappola di tre presunti malviventi
Due anni agli arresti domiciliari. È questa la decisione presa dal giudice durante l'udienza del 16 settembre nella quale era imputato uno dei volti della "banda delle Bonifiche", Luca Grisetti
Il tribunale di Ferrara ha assolto - con rito abbreviato - un 42enne di nazionalità albanese, finito a processo con l'accusa di lesioni personali aggravate e violazione delle norme antinfortunistiche, perché in qualità di preposto - secondo la Procura di Ferrara - aveva avuto responsabilità nell'infortunio sul lavoro di un 53enne di nazionalità romena avvenuto all'interno del petrolchimico
Il Centro Idea del Comune di Ferrara ha presentato la 16ª edizione del Catalogo dell'Offerta Formativa 2025/2026, dedicato a percorsi didattici e formativi sul tema della sostenibilità
Un “progetto strategico per l’Emilia-Romagna sulla prevenzione delle malattiecardiovascolari, che sono la prima causa di decesso in Italia e nel nostro territorio”.
Così Raffaele Donini, assessore regionale alle Politiche per la Salute dell’Emilia-Romagna, ha definito la campagna “Tieni in forma il tuo cuore” promossa dalla Regione e dall’Ausl, che è partita durante la mattinata di sabato 4 settembre da Ferrara.
Nello specifico, l’iniziativa ha messo a disposizione della cittadinanza una clinica mobile in piazza Castello per un check-up gratuito, e nelle prossime settimane toccherà tutte le altre città regionali.
“Occorre prenderci carico delle persone che soffrono di problemi cardiovascolari – ha sottolineato Donini – ma allo stesso diventa fondamentale anche far conoscere ai cittadini sani qual è la loro carta del rischio, con particolare attenzione ai corretti stili di vita sia per ciò che riguarda i parametri basilari che per tutto ciò che concerne l’aspetto glucidico, lipidico, la pressione arteriosa, oltre che la fibrillazione atriale asintomatica”.
L’assessore ha concluso: “Siamo e saremo nelle piazze per promuovere la cultura della prevenzione. Questo ci permetterà poi di impiegare meglio i soldi della sanità sia in termini di investimento che di presa in carico perché prevenire significa evitare nuove ospedalizzazioni o la somministrazione di farmacia persone che magari, cambiando qualcosa nel loro stile di vita, possono vivere meglio e in buona salute”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com