Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Dal rock di Edoardo Bennato e Gianluca Grignani alla versatilità di Morgan, dal jazz di Stefano di Battista al folk de ‘Il Muro del Canto” e di Joe Bastianich (con i ‘suoni della strada’ del gruppo napoletano ‘La Terza Classe”).
E poi gli artisti internazionali, del calibro di Nick Lowe, che ha scritto la storia della musica pop inglese e degli Hothouse Flowers, uno dei più importanti della scena irlandese.
Due palchi, per circa 30 artisti complessivi (per oltre 16 ore di musica) si alterneranno, in due giorni, alla prima edizione del Comfort Festival, edizione di lancio del format pensato dallo storico promoter Claudio Trotta (Bruce Springsteen, Ben Harper) – in collaborazione con l’Amministrazione e il Teatro Comunale Abbado – per la prima volta in una location esclusiva come parco Bassani a Ferrara.
Appuntamento venerdì 3 e sabato 4 settembre. Per gli amanti del cibo e per il ristoro ci sarà anche il festival ‘Streeat’, con i suoi quindici food truck, che proseguirà fino a domenica e sarà accessibile anche senza biglietti.
“Stiamo lanciando una nuova idea che attinge alla vecchia idea dello stare bene insieme, lontano dagli spettacoli di massa, ma con forte attenzione al comfort, all’agio del pubblico. Quella di Parco Bassani – ha detto Trotta – è una delle sedi deputate al possibile tour di Bruce Springsteen nel 2022. Se il tour ci sarà – e per saperlo è fondamentale che la situazione Europea si chiarisca – Ferrara sarà una delle città che molto probabilmente ospiterà The Boss”.
Trotta ha inoltre precisato: ” Mi auguro che la conferma del tour sia entro la fine del mese”.
Parole pronunciate alla presentazione del Comfort Festival, proprio a parco Bassani. Il programma del palco Comfort alternerà – venerdì 3 settembre – le esibizioni dei gruppi: Disarmo (dalle 16), quindi: i Lovesick Duo, Filippo Graziani Trio, The Cyborgs, Paolo Benvegnù, Matthew Lew quartet, Stefano Di Battista con repertorio dedicato a Ennio Morricone, Gianluca Grignani, Edoardo Bennato (questi ultimi attesi alle 20,50 e alle 21.55), Rinky Tinky Jazz Orchestra.
Nella stessa giornata sull’altro palco, chiamato Armonia, ci saranno: Andrea Parodi Zabala, il cantautore canadese Bocephus King, l’australiano Stu Larsen, Alex Kid Gariazzo. Sabato 4 settembre si parte, sul palco Comfort, con Fabio Curto (ore 16), poi: Kemama, gli Statuto, Il Muro del Canto, Joe Bastianich & La Terza Classe, Garbo, Morgan (alle 20), Nick Lowe, gli Hothouse Flowers, Tower Jazz Composers Orchestra (a cura del Jazz club di Ferrara), mentre il palco Armonia ospiterà la musica dei Ping Pong e di: Daniele Mammarella, l’americana Vanessa Peters, Paolo Borghi Hang Player, i Lisbona.
Per assistere agli spettacoli si potrà scegliere se: utilizzare sedie, sdraio, sistemarsi nel prato, con le zonizzazioni, oppure sdraiarsi sull’erba, anche con un proprio telo.
“Ringrazio chi ha reso possibile la realizzazione di questo ricchissimo programma: lo staff del Comune, del Teatro, la Barley Arts – ha detto l’assessore alla Cultura di Ferrara Marco Gulinelli – Questo appuntamento apre alla possibilità di cogliere l’ opportunità di questi magnifici spazi anche in futuro”.
“La scelta di aprire questo parco a eventi artistici ha un significato straordinario.Il Comfort festival – ha detto il direttore generale del Teatro Comunale Moni Ovadia – riporta, in tempi difficili, la dimensione sociale alla sua dimensione vera della condivisione, dello stare insieme. Siamo delle comunità e il momento della condivisione dello spazio collettivo è uno dei più importanti della nostra società”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com