Attualità
29 Agosto 2021
Il presidente spallino insieme a mister Clotet: "I love buskers, I love Ferrara"

Joe Tacopina in visita al Buskers Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In duecento per l’ultimo saluto a Glauco Melandri

C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti

In piazza Cattedrale letture e testimonianze sulla catastrofe sanitaria a Gaza

Martedì 26 agosto, dalle 18.30 alle 20, in piazza della Cattedrale a Ferrara, si terrà l’ultimo presidio di agosto per Gaza organizzato da Rete Pace Ferrara. L’iniziativa si inserisce in una mobilitazione che non si ferma: “La mobilitazione e i Presidi continueranno”, sottolineano gli organizzatori

Un salto nel Medioevo: torna la Giostra del Monaco

Undici giorni per rivivere le atmosfere del Medioevo ferrarese. Dal 28 agosto al 7 settembre 2025, ogni sera dalle 18:30, il Baluardo di Santa Maria in viale IV Novembre si trasformerà in un villaggio medievale animato da cavalieri, taverne, spettacoli e battaglie. Torna infatti la Giostra del Monaco

“I love buskers, I love Ferrara”. Così il presidente della Spal Joe Tacopina che venerdì sera, accompagnato dal mister Pep Clotet e dal componente del cda Patrick Carroll, ha fatto visita al Ferrara Buskers Festival.

Ad accoglierli è stato il sindaco Alan Fabbri che ha voluto accompagnare personalmente, con l’assessore Marco Gulinelli, gli esponenti del team nella visita a Parco Massari, quest’anno location dell’evento, tra spettacoli ed esibizioni degli artisti di strada. Presente anche il Commissario straordinario della Camera di Commercio Paolo Govoni.

Un evento che Tacopina ha definito “meraviglioso”. “Per me – ha poi sottolineato il presidente biancazzurro – una delle cose più importanti è la comunità: voglio ascoltarla, capirla, esserne parte. Il mio cuore è italiano, anche se vengo da un altro Paese”.

“Trovo molto significativa questa volontà, che il presidente ha fin dall’inizio messo in campo, di conoscere la città, la sua curiosità per la storia, gli eventi, l’apprezzamento e la voglia di entrare in piena sintonia con la nostra comunità – ha detto il primo cittadino -. Una sintonia direi già trovata. Lo ringrazio per questa sua presenza sul territorio, esserci è importante”.

“Ho molto apprezzato l’attenzione alle imprese e la ferma volontà di coinvolgere il mondo imprenditoriale ferrarese in un progetto importante che la Spal sta mettendo in campo, relativo alla squadra e al territorio – ha annunciato Govoni -. La squadra del resto è il territorio e la Spal è un veicolo di comunicazione, promozione e valorizzazione importante per il territorio. A tal fine, dopo un primo confronto, abbiamo ipotizzato, con la dirigenza Spal, di ritrovarci nelle prossime settimane per sviluppare le prime idee”.

A Parco Massari la delegazione ha incontrato, tra gli altri, anche lo storico patron della manifestazione Stefano Bottoni e la presidente del Festival Rebecca Bottoni, impegnata attivamente anche nello sport.

“Da ex calciatrice e dirigente sportiva sono doppiamente felice di questa visita – ha detto quest’ultima – e felice dell’entusiasmo manifestato dal presidente Tacopina e del coinvolgimento della squadra – ha aggiunto -. Il Ferrara Buskers Festival allarga il suo orizzonte internazionale e ora può contare su un importante ‘testimonial’ statunitense che potrà portare in terra d’America l’esperienza e l’atmosfera vissute a Parco Massari”. “Siamo inoltre contenti che la nuova location sia piaciuta e abbia incontrato l’apprezzamento, condiviso, di tanti”, ha poi aggiunto la presidente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com