Cento
28 Agosto 2021
Incontro tra il sindaco Toselli e il titolare del MiSE: "Il governo ha la stessa volontà del gruppo di mantenere in funzione gli stabilimenti in Italia, compreso quello di Cento"

Vm Motori. Il ministro Giorgetti condivide le intenzioni di Stellantis

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate

Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112

Ferrara, vent’anni dopo: una città tra memoria e futuro

Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds

Berco, la vertenza riparte dal Mimit: nuova convocazione e assemblee in fabbrica

Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali

Cento. Si intensifica l’attenzione sullo stabilimento Vm di Cento da parte del governo. Dopo l’incontro di alcune settimane fa col viceministro Fratin, il sindaco di Cento, Fabrizio Toselli, ha incontrato Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico.

Presenti all’incontro anche Luca Cardi, Davide Bergamini e il senatore Andrea Ostellari, rispettivamente coordinatore comunale, provinciale e regionale della Lega Salvini Premier. Il ministro Giorgetti ha detto di “condividere con il governo la volontà espressa dal gruppo Stellantis di mantenere in funzione gli stabilimenti in Italia, compreso quello di Cento”.

Vm Motori produce motori diesel e impiega circa novecento lavoratori, preoccupati per via del processo di elettrificazione avviato dal gruppo Stellantis, nato dalla fusione tra Fca e Psa. Da non sottovalutare è anche l’importanza dell’indotto sul territorio centese.

“È fondamentale per tutto il tessuto economico centese avere la possibilità di un confronto con il ministro Giorgetti, il quale ha comunicato che il tavolo di confronto con il gruppo Stellantis è aperto – ha dichiarato Toselli -. Le preoccupazioni sul territorio sono presenti, ma il gruppo stesso si è impegnato a mantenere in funzione lo stabilimento centese e dunque tutelare i numerosi posti di lavoro presenti. L’opportunità di incontrare il ministro Giorgetti, che ringrazio, dopo l’incontro con il viceministro Fratin, manifesta quanto lavoro e occupazione sul territorio siano temi essenziali per la nostra amministrazione”.

“Il lavoro è al centro dell’agenda della Lega. Anche questa volta diamo un segnale importante ai dipendenti, alle loro famiglie e a tutti i centesi portando l’attenzione del Governo su un tema importante, quello dell’occupazione, nella nostra città. Il nostro obiettivo è quello di attrarre investimenti sul territorio, promuovere lo sviluppo economico, salvaguardare i posti di lavoro esistenti, e crearne di nuovi” ha poi concluso il coordinatore comunale della Lega, Luca Cardi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com