Lettere al Direttore
26 Agosto 2021

Il fisioterapista Giancarlo Caleffi va in pensione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Quando da bambina mi chiedevano: “che lavoro fa il tuo papà?”, io orgogliosa rispondevo tutto d’un fiato: “il terapista della riabilitazione”.

Non che avessi bene idea di cosa significasse, ma collegavo quel lavoro a qualcosa di piacevole perché, quando andavo all’ospedale di Portomaggiore, mio papà mi accoglieva, in un momento di pausa, con l’inconfondibile cioccolata calda della macchinetta fuori dall’ambulatorio.

Poi, crescendo, ho compreso meglio l’importanza del lavoro del terapista della riabilitazione.
I racconti di mio padre sulla sua esperienza con persone, spesso giovani, che avevano subito traumi importanti, mi hanno reso consapevole della fragilità del nostro corpo.
E come dimenticare i suoi innumerevoli tentativi di “raddrizzarmi” con la “rieducazione posturale globale”, metodo riabilitativo in cui é specializzato…ma si sa, figli e parenti sono i peggiori pazienti e dunque si è dovuto rassegnare all’idea di avere una figlia con un pó di scoliosi, il colmo!

Poi, da sportiva, ho realizzato che è un privilegio avere un papà fisioterapista, di quelli seri, che non promettono miracoli, ma allo stesso tempo ti rimettono in piedi senza compromettere la tua salute.
Nel corso dei miei 15 anni di pallavolo a livello agonistico, tra lussazioni, distorsioni, contratture, stiramenti, mio padre mi ha rattoppato ogni volta, consentendomi di raggiungere traguardi che altrimenti sarebbero stati impossibili.

Ai tempi in cui mio papà è diventato fisioterapista, il corso di laurea non esisteva ed il lavoro, dopo il diploma, si imparava soprattutto sul campo.
Appena è stato introdotto il corso universitario, si è peró rimesso in gioco, concludendo brillantemente il suo percorso, laureandosi in fisioterapia.
Tra docenze, master, pubblicazioni su riviste scientifiche, mi ha trasmesso la voglia di studiare, approfondire e di non fermarsi mai in superficie.

La sua professionalità è riconosciuta da colleghi, pazienti e medici che credo sentiranno la sua mancanza, ora che è arrivato meritatamente alla conclusione del suo percorso lavorativo.

Buona pensione papà.

Laura Caleffi

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com