Tennis: Cus Salvi vince a Rovigo con Mattia Occhiali. Seconda Sara Gavagna
Il Cus Salvi ha iniziato la stagione invernale con tantissima attività nei tornei a squadre e individuali
Il Cus Salvi ha iniziato la stagione invernale con tantissima attività nei tornei a squadre e individuali
La schermitrice e il maestro Riccardo Schiavina vengono premiati “Musial Awards 2023" a Saint Louis, città del Missouri, negli Stati Uniti
Domenica 26 Novembre si è disputata la terza giornata del Campionato di Serie B, con trasferta a Bertinoro (Fc) per le due squadre del Ferrara Tchoukball
Tra sabato e domenica hanno raccolto sconfitte sia in Coppa Italia che nel campionato under 18. Sabato a Torino i ragazzi di coach Brunetti hanno registrato la prima sconfitta stagionale venendo battuti con un largo 42 a 9 dai Giaguari con i torinesi che non solo hanno riscattato la sconfitta dell’andata
Questo risultato è a coronamento di una annata speciale, che ha visto Andrea trionfare in alcune tappe individuali regionali e nazionali, vincere in coppia con il suo compagno e amico Mattia Occhiali i campionati regionali a squadre e continuare il percorso vincendo anche la fase di Macroarea composta da Emilia, Marche, Umbria e Toscana
Dal cuore del Gad a quello della città per un totale di 5km. Questa la vera essenza della Running Gad, il nuovo format del podismo competitivo e non di Uisp Ferrara che ha avuto il suo primo start alle 20.30 di martedì 24 agosto.
Circa quattrocento persone, tra atleti e camminatori, hanno attraversato l’arco di partenza percorrendo un anello unico con arrivo all’interno del nuovo parco intitolato a Marco Coletta.
La gara/camminata si è sviluppata su un percorso estremamente suggestivo che ha portato atleti e camminatori a percorrere viale Cavour, passando davanti al Duomo e al Listone, proseguendo sotto la Torre dell’Orologio per poi ritrovarsi, dopo aver percorso un tratto della via Porta Reno, sospesi nel tempo nella suggestiva atmosfera medievale di via Ripagrande.
Percorse alcune centinaia di metri del viale Corso Isonzo, atleti e camminatori sono entrati nel cuore del quartiere Gad lungo il corso Vittorio Veneto fino ad arrivare all’acquedotto monumentale, vero e proprio parco giochi e punto di ritrovo per intere generazioni di ferraresi.
Pochi metri e ancora si è transitati per la via Fortezza attraverso quello che resta della struttura difensiva fatta costruire a ridosso della cinta muraria nel 1608 da papa Paolo V e demolita a fine ‘800 per volere dei cittadini.
Nelle battute finali della gara/camminata, gli atleti e camminatori sono rimasti ancora nel cuore del quartiere Gad e dopo aver percorso via Darsena, via San Giacomo e corso Piave si sono immessi in viale IV Novembre percorrendo la cinta muraria medievale della città, facendo ritorno al Parco Coletta.
Per l’occasione, non si sono fatte notare solo le storiche società sportive Corriferrara e Quadrilatero, ma si sono messi in luce anche giovanissimi e volti nuovi che per la prima volta hanno conquistato podio della gara competitiva, oltre a diverse squadre giunte da altre zone dell’Emilia Romagna e dal Veneto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com