Comacchio Pride, torna l’arcobaleno sui canali della città
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Primo evento organizzato in una prestigiosa location ferrarese con una storia alle spalle molto importante per il concorso di bellezza La+ Bella di Ferrara che festeggia ben 31 anni di attività
Si conclude sabato 17 maggio, con la tradizionale passeggiata musicale in alcuni suggestivi luoghi della città il Festival di musica contemporanea del Conservatorio Frescobaldi miXXer, giunto quest'anno alla XVIII edizione
Horacio Czertok e il suo Contra Gigantes stanno per tornare in scena. E lo faranno dopo più di un centinaio di repliche in tre continenti, questa volta a Barco, a pochi passi dalla casa del Teatro Nucleo
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Lidi ferraresi. Saranno tre i concerti all’alba che, durante la settimana di Ferragosto, animeranno i lidi grazie all’organizzazione di Made Eventi in collaborazione con Cna Ferrara e Amf-Scuola di Musica Moderna.
La kermesse inizierà questa mattina (giovedì 12 agosto) alle 6 con l’esibizione di Blowing Duo-classic, pop and jazz music presso il bagno Gallanti di lido di Pomposa con il flauto di Ambra Bianchi e il clarinetto di Stefania Bindini.
Non ha confini stilistici questo duo, che riscopre l’antica arte del duettare tra strumenti melodici. Il flauto con la sua voce cristallina e bucolica, unito al timbro seduttivo e avvolgente clarinetto.
Affermate musiciste, Ambra Bianchi e Stefania Bindini proporranno, sulla riva del mare, un concerto di “ampio respiro”, fatto di aria, suono e le vibrazioni.
Domenica 15 agosto poi, sempre alle 6, al bagno Playa Loca di lido degli Estensi sarà la volta di Tango Nuevo-tango argentino con Ludovico Bignardi alla fisarmonica e Corrado Calessi al pianoforte.
Un duo particolare e unico nel suo genere.
Il fascino della fisarmonica, strumento legato non solo alla musica folkloristica, ma a pagine di musica intramontabile e d’èlite, riscoperto con sonorità ricercate e di grande effetto, abbinate al suono del pianoforte.
La formazione, composta da Ludovico Bignardi alla fisarmonica e Corrado Calessi al pianoforte, si esibisce con un repertorio che spazia dal minimalismo francese (Ogres de Barback) al Nuevo tango argentino, con particolare riferimento agli intramontabili classici di Astor Piazzolla e a Richard Galliano.
Infine, stessa data e stesso orario, per il Wave Duo-Brasilian Mood in programma al bagno Prestige di lido delle Nazioni, dove saliranno sul palco Danielle Firpo (voce) e Roberto Poltronieri (chitarra)
Un viaggio musicale che mescola la matrice brasiliana di samba e bossa nova al jazz, rendendo omaggio a grandi compositori brasiliani con riletture di Caetano Veloso, Tom Jobim, Toquinho, fra gli altri.
Il repertorio presenta anche qualche pezzo dell’ album d’esordio di Daniella firpo “Vento di Bahia e Nebbia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com