Attualità
29 Luglio 2021
La Fondazione Acaref ha deciso di celebrare la Giornata Mondiale dell’atassia - 25 settembre - con un calendario di iniziative e proposte che si terranno da luglio a settembre

Conoscere l’atassia spinocerebellare per combatterla

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un’indagine

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per il tragico incidente aereo in cui è morto il 66enne ferrarese Fausto Barone, precipitato - sabato scorso (8 novembre) - col proprio ultraleggero in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, una giornata di informazione e confronto

Mercoledì 12 novembre la Sala Imbarcadero 2 del Castello Estense di Ferrara (dalle 15 alle 17) ospita un seminario gratuito e aperto al pubblico, dedicato al modo in cui la tecnologia cambia il modo di apprendere e includere in ambito scolastico, tra Intelligenza Artificiale, neurodiversità e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Dsa)

Tra gusto e solidarietà: Ial si unisce ad Ado per una serata di beneficenza

Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara

La Fondazione Acaref ha deciso di celebrare la Giornata Mondiale dell’atassia – 25 settembre – con un calendario di iniziative e proposte che si terranno da luglio a settembre. La Giornata ha l’obiettivo di far aumentare la consapevolezza verso alcune patologie genetiche degenerative, le sindromi atassiche, che sono rare e sconosciute. Per farlo, la Fondazione proporrà per tutto il periodo le sue bomboniere solidali, un modo per celebrare con un oggetto simbolico e tradizionale una giornata speciale e, al tempo stesso, sostenere la ricerca scientifica sull’atassia, il principale obiettivo dell’organizzazione. I fondi raccolti saranno destinati al progetto di ricerca scientifica sulle atassie spinocerebellari attivo presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Solo attraverso la conoscenza e piccoli e diffusi gesti di solidarietà sarà possibile, infatti, continuare a finanziare il progetto di ricerca scientifica dell’Università di Ferrara, come spiega il presidente della Fondazione, Silvio Sivieri.

“Quando si parla di Sla o di Sclerosi Multipla – ci racconta Sivieri,– è chiaro a tutti, anche ai non addetti ai lavori, a quale terribile patologia ci si riferisce. Purtroppo questo non vale per l’atassia spinocerebellare, che però è una patologia altrettanto “crudele” perché non lascia scampo ai malati. Le bomboniere che proponiamo – continua il presidente – non sono solo piccoli oggetti di ricordo, ma contribuiscono a sostenere un grande obiettivo: far conoscere a quante più persone possibile cosa siano e cosa comportino queste malattie. Inoltre, alla conoscenza è necessario affiancare il proseguo della ricerca scientifica: tutti i fondi che verranno raccolti saranno destinati alla nuova convenzione con l’Università degli Studi di Ferrara, firmata la scorsa settimana, e che permetterà di studiare le patologie almeno per il prossimo triennio”.

Info: 3312744091 / info@acaref.org / www.acaref.org.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com