Spettacoli
20 Luglio 2021
Dall’incontro è nata la proposta di ospitare in occasione del trentennale della scomparsa una mostra delle opere di Daolio e uno spettacolo a lui dedicato

Il tributo di Zucchero ad Augusto Daolio dei Nomadi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Palazzo dei Diamanti arriva il Protean Quartet

Tra i giovani quartetti d’archi più interessanti del panorama europeo, il Protean Quartet è il protagonista del concerto con cui prosegue venerdì 30 maggio - inizio alle 20.30 -  “Ferrara Musica Xtra”, ciclo di tre concerti cameristici dislocati in spazi cittadini di grande fascino

Un’estate da film: al Pareschi torna il cinema all’aperto

Dal 3 giugno al 7 settembre ritorna, nella bellissima cornice di parco Pareschi, l’ormai consueto appuntamento per gli amanti del cinema: l’Arena Coop Alleanza 3.0, giunta alla sesta edizione, è stata ufficialmente presentata nella residenza municipale

Quando il teatro sfida la censura e la guerra

In concomitanza con la manifestazione nazionale a sostegno delle vittime palestinesi e per chiedere la fine dei bombardamenti promossa da Tomaso Montanari e Paola Caridi, sabato 24 maggio è stato presentato a Ravalle in anteprima nazionale il testo teatrale “Voglio dirvi di un popolo che sfida la morte”

Un incontro pre-concerto nel backstage l’altra sera tra il sindaco Alan Fabbri, Zucchero e Rosy Fantuzzi, compagna dell’artista, cantante e cofondatore dei Nomadi Augusto Daolio. “Ho sempre amato Augusto pur non avendo avuto l’onore di conoscerlo e di parlarci personalmente – afferma Zucchero – ma l’ho sempre avuto nel cuore fin da ragazzo. Anche adesso, quando sono in giro per il mondo, ascolto i Nomadi, i Nomadi dei tempi di Augusto”.

Dall’incontro è nata la proposta, formulata da Rosy Fantuzzi, di ospitare proprio a Ferrara, il prossimo anno, in occasione del trentennale della scomparsa, una mostra delle opere di Daolio e uno spettacolo a lui dedicato il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione ‘Augusto per la Vita’ che finanzia da 29 anni borse di studio per la ricerca oncologica e che rappresenta, per alcuni centri di ricerca, un prezioso sostegno.

Il sindaco Fabbri ha accolto con estremo piacere l’iniziativa: “Saremo onorati – dichiara – di celebrare un grande emiliano e un artista straordinario. Poter sancire questa iniziativa alla presenza di Zucchero rende l’idea ancora più affascinante, evocativa, nel segno di una straordinaria tradizione musicale che l’Emilia vanta e che intende accendere ogni giorno”. Zucchero  – che è tornato ieri sera a esibirsi al Ferrara Summer Festival – ha poi omaggiato il celebre cofondatore dei Nomadi anche dal palco di piazza Trento e Trieste. “Oggi è venuta a trovarmi una cara amica” ha spiegato prima d’intonare in sequenza ‘Un pugno di sabbia’ e ‘Dio è morto’. “Mi lega un affetto da tanto tempo – dice il cantante riferendosi a Rosy -. Augusto mi ha ispirato tantissimo sia come cantante che come persona. Ritengo che sia una delle più belle voci che abbiamo in Italia”.

La moglie di Daolio si è commossa: “Erano ormai due anni – afferma – che non vedevo Zucchero a causa del Covid. Quando ho scoperto che il 18 sarebbe stato a Ferrara ho gioito, sia perché ho avuto così l’opportunità di rivedere un amico carissimo sia perché sono tornata in una delle città che io e Augusto tanto abbiamo amato. Mai avrei pensato che in chiusura di concerto mi avrebbe salutato e che avrebbe interpretato alcuni dei brani storici dei Nomadi portati al successo dall’interpretazione di Augusto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com