Baseball giovanili: vittorie ancora difficili da raggiungere
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
Nuovo e importante traguardo per il Cus Ferrara: Filippo Maggi, neo rieletto come consigliere regionale della Federazione Italiana Golf , ha ricevuto la delega all’Attività Giovanile, mentre Luca Martufi, maestro federale, da anni impegnato nel settore juniores, è stato ufficialmente nominato coach regionale
Giovedì 22 maggio il Mike Wyatt Field ha ospitato l’evento conclusivo dell’intensa attività di recruiting scolastico flag football promossa dalle Aquile Ferrara
Domenica 18 maggio si è disputata la decima ed ultima giornata del campionato di Serie A di Tchoukball 2024/25, con Monkeys e Caplaz che hanno ospitato presso il PalaBoschetto di Ferrara i Rovello Sgavisc e Seran
Dopo il prologo di Loano con il Triathlon , i Campionati Nazionali Universitari 2025 si spostano ad Ancona, presa d’assalto da oltre 3000 studenti-atleti impegnati in 14 discipline tra sport di squadra e individuali
Iniziata la fase ad eliminazione diretta del torneo Estate Opes con i quarti di finale.
Nel tabellone A l’Angolo Tabaccheria riesce a cavarsela contro la sua bestia nera, il Caleffi Group, non senza soffrire. La prima frazione si chiude infatti con il Caleffi Group avanti 1-0 grazie al sigillo di Maestri che insacca con un preciso destro; nella ripresa l’Angolo Tabaccheria segna 3 reti di fila, nell’ordine con Balboni, Mantovani e Inglesetti; il Caleffi Group negli ultimi 5 minuti gioca anche la carta del portiere di movimento e infatti arriva la rete del 2-3 con Casaluce a 2′ dal termine, ma nel tempo rimanente ogni tentativo è vano, passa l’Angolo Tabaccheria.
Primo tempo equilibrato anche tra Eurowash e Aqua e Salute: avanti Eurowash con Tugnoli, poi Guirrini pareggia con un tap-in sotto porta e Tassi porta in vantaggio l’Aqua e Salute su schema da calcio di punizione. Prima del riposo, però Casu trasforma il rigore del 2-2. Nel secondo tempo arrivano in sequenza nel giro di 5 minuti le reti di Ferrari, autogol di Shammout e ancora di Tugnoli e il match si indirizza a favore dell’Eurowash. Ancora Tassi fa il 3-5, ma Armanino e Ferrari con uno spettacolare tiro da 25 metri che si infila di giustezza sotto la traversa chiudono la contesa.
Nella parte destra del Tabellone la prima semifinalista è il Francolino Football che va sotto contro il Bar Mattino Ostellato in virtù del gol di Fabio Balestra, ma poi va a segno con Bertoncelli, Schiavina e Andrea Serafini portandosi sul 3-1; Bisi accorcia le distanze, ma ancora Bertoncelli ruba palla a Stagni e insacca la rete del 4-2 con cui si va al riposo. Nella ripresa Bianchi infila subito il 5-2, da qui inizia l’assedio del Bar Mattino che produce numerosi tiri in porta, ben disinnescati da Farina e la doppietta di Zerbini Zaffoni che vale il 4-5 finale.
E’ l’Economy’s la quarta semifinalista, una rete a 30 secondi dal termine condanna il Balebuste. Apre le danze il portiere Montanari cui si aggiunge Jacopo Dolcetti per il 2-0 Economy’s. Il Balebuste barcolla ma non molla e trova la rete dell’1 a 2 con un siluro su punizione di Cariani. In apertura di ripresa arriva anche il 2-2 di Cicerale, ma neanche il tempo di festeggiare il pari raggiunto che Federico Forti riporta avanti l’Economy’s. Tutto da rifare per il Balebuste che, però, non si perde d’animo e con Grasso, ben servito da Tecame, riporta in equilibrio la contesa. Tutto sembra scorrere verso l’inevitabile soluzione dei calci di rigore, quando la palla passa da papà Cristian con l’ennesimo tocco di classe a figlio Jacopo, Dolcetti, e il 4-3 è servito.
Nel tabellone B l’Hotel Lucrezia Borgia/Autofficina Milani si aggiudica la supersfida contro il Ristorantino Sidun. Parte forte l’Hotel Lucrezia Borgia con il 2-0 firmato Ivanciuc-Konika e sembra non esserci partita. Dal minuto 10 però il Sidun prende campo e con Coppola prima accorcia le distanze e poi pareggia. Hotel Lucrezia Borgia ancora avanti con bella azione sulla sinistra di Augentaler, ma i ragazzi di mister Ratto sono troppo fallosi e il Sidun prima calcia alto un tiro libero, poi impatta di sempre con Coppola su tiro libero. L’inerzia sembra cambiata e capitan Ramadan sfrutta nel migliore dei modi un 2 contro 1 firmando la rete del vantaggio Sidun. A 2′ dal termine, però, Ardit ben servito ai limiti dell’area non ha difficoltà ad insaccare la rete del 4-4 con cui si va all’intervallo. Nella ripresa in 3 minuti Augentaler maramaldeggia sulla sinistra e prima serve l’assist a Ivanciuc per il comodo 5-4 e poi realizza in proprio il 6-4. Il Sidun nel tentativo di recuperare eccede in individualismo e commette una serie imperdonabile di errori che l’Hotel Lucrezia Borgia sfrutta a dovere allungando sul 9-4 e poi fino al conclusivo 13-5. Mattatore Ivanciuc che alla fine ne fa 5, 3 di Konika e 2 di Culi e Augentaler.
Sogno infranto ad un passo dal paradiso per il Bierfilz che si porta sul 2-0 e poi sul 4-3 contro l’Union ma viene colpito sulla sirena finale da Franchini che firma il 4-4 e manda tutti ai calci di rigore: fatali gli errori di Coledan e Virgili che spediscono dritti in semifinale l’Union. Per il Bierfilz era stato il portiere Squarzoni a segnare l’1-0, poi Colonnesi il 2-0 e il 3-2 e Coledan la rete dell’illusorio 4-3; per l’Union Ansaloni, Franchini e Mazzoni erano stati gli autori della rimonta dallo 0-2 al 3-2 e come detto il secondo sigillo di capitan Franchini aveva sancito il pari al termine dei tempi regolamentari.
La Pizzeria Giò domina per lunghi tratti contro il Porta Romana Evolution: si porta sul 2-0, 4-1, 5-2 e 7-4 ma non riesce mai a chiuderla definitivamente e il Porta Romana è bravo a rimanere in linea di galleggiamento fino all’insperato 7-7 finale. Si va ai calci di rigore e i tiratori della Pizzeria Giò si rivelano infallibili, pesa l’errore di Zullo del Porta Romana che consegna il 12-10 e la semifinale a Chiarolanza e compagni. Doppiette di Armanino, Siciliano e Placido e timbro di Venturoli per la Pizzeria Giò; tripletta di Squarzoni, doppietta di Zullo e reti di Compagno e Oladund per il Porta Romana Evolution.
Il Pronto Forno Quartesana si porta sull’1-0 e fa 2-2 con le reti di Faggioli, ma si deve arrendere al Ristorante Pizzeria Garden che segna in successione l’1-1 con Veronesi, il 2-1 con Marvelli, punteggio sul quale si va al riposo, il 3-2 con capitan Balboni, il 4-2 ancora con Marvelli e la rete della sicurezza con Govoni.
Nel tabellone C dopo un primo tempo equilibrato, chiuso sul 3-2, il Divino 3.0 si sbarazza del 100 Montaditos con un tennistico 6-2. Apre le danze la doppietta di Bacilieri per il Divino 3.0 gli risponde Mantovani con la doppietta del 2-2, poi la tripletta di Lupini e il gol di Nutini chiudono i giochi.
L’equilibrio contraddistingue la sfida tra La Baracca di Guendalo e l’Agriturismo Cà Laura: proprio il Cà Laura avanti 1-0 con l’autogol di D’Alessandro e 2-1 con Boris Danu su calcio di rigore, per la Baracca di Guendalo Conti firma l’1-1 e il 2-2 e De Marchi fa mettere il naso avanti ai suoi sul finire di prima frazione. Nella ripresa regnano tatticismo e tensione ed è il solo Rachita a trovare la via della rete per il 3-3. Ai calci di rigore infallibili i tiratori designati dalla Baracca di Guendalo, mentre si rivela decisiva la parata di La Torre sul tentativo di trasformazione di Chiccoli per il Cà Laura, la Baracca di Guendalo raggiunge così in semifinale il Divino 3.0.
Il Villa Fulvia si sbarazza del Porta Romana Futsal grazie alla tripletta di Masiero, alla doppietta di Lohman e ai timbri di Pedarzini, Maresca, Conti e Fkihane, 9-4 il finale, per il Porta Romana doppietta di Caselli.
La Termogas avanti 1-0 con Pirani, 2-1 con Rosini, punteggio con cui si va al riposo, 3-2 con Ferrari e 4-3 con Corazza, poi 6-3 e 7-4, prima del tentativo di recupero del Tecnocostruzioni che si ferma sul 6-7. Doppiette per Rosini, Ferrari e Corazza nel Termogas e di Zolli per il Tecnocostruzioni.
Nel tabellone D regge solo nel primo tempo il Bayer Leverdure alla Giglio: prima frazione che termina sul 2-1, finale 10-3 con cinquine di Pareschi e Nutini, per il Bayer Leverdure doppietta di capitan Benini. Accesissima la sfida tra Jalaba Fc e Beverly Inps: Finotti e Bussolari firmano rispettivamente l’1-0 e il 2-1 Beverly Inps, ma saranno gli unici due vantaggi, la prima frazione si chiude sul 4-2 per il Jabala con le reti Tcheuna, e la doppietta di Al Kass, poi ad inizio ripresa dopo il parziale del 3-4 firmato Finotti, il Jalaba allunga fino al 9-4 prima del definitivo 10-6, tripletta di Al Kass e da segnalare i gol di Ezzedine e Diab di ottima fattura.
Agevole successo per il Lucaffè, 4-0 all’intervallo e 8-1 finale contro il Pkm con tripletta di Pesci e doppietta di Bononi. Per gli Asini Bradi arriva il primo successo del torneo grazie alle reti di Stefano Collati, Tumidei, doppietta, e Luca Collati per il 4-0 parziale e di Guidetti che firma il 5-2. Eliminata la testa di serie numero 1, il Foggy Mug che va all’intervallo sul 2-4 in virtù dei timbri di Grazzi e Garzia e vede fermarsi la rimonta sul 3-5 a firma Bellino.
Nel tabellone E successo netto del Gate – Spray Team che va all’intervallo sul 4-0 e chiude sull’8-3 contro la Siever a cui non basta la tripletta di Piazzi. Per il Gate – Spray Team tripletta di Balboni, doppietta di pregevole fattura nel primo tempo di Campi e timbri di Pavani, Mastrogiovanni e Bocchi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com