Eventi e cultura
18 Luglio 2021
Boom di prenotazioni per l'ultimo fine settimana dell'antologica. L'assessore Gulinelli: "Dati che confermano l'interesse e la voglia per una mostra unica"

Ligabue a Palazzo Diamanti va verso la chiusura con il botto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Boom di prenotazioni, ieri (sabato 17 luglio), per la mostra di Antonio Ligabue a Palazzo dei Diamanti che per tutto il fine settimana (l’ultimo di apertura dell’antologica) rimarrà aperta eccezionalmente fino a mezzanotte.

Sono infatti state 570 le persone che, accedendo on line all’area prenotazioni, si sono riservate un posto per una visita in giornata.

Un dato destinato ad aumentare visto che, nei limiti dei contingentamenti, è possibile accedere anche presentandosi direttamente in biglietteria.

Venerdì scorso (16 luglio), nonostante il maltempo, quasi 500 persone hanno fatto visita all’antologica.

“Sono dati che confermano il grande interesse e la voglia di esserci per una mostra che ha caratteri di unicità nell’intero panorama delle mostre dedicate a questo straordinario artista, ma che purtroppo è stata fortemente sacrificata dalle ripetute chiusure imposte dei mesi scorsi – dice l’assessore Marco Gulinelli -. E’ questo interesse, confermato dai numeri, che ci ha indotto a prevedere due successive proroghe, prima fino a fine giugno e poi fino al 18 luglio, per ampliare le possibilità di godere delle 107 magnifiche opere qui esposte”.

“Un’occasione unica, sia per la ricchezza di questa mostra, sia perché nei prossimi mesi quest’ultima porzione di Palazzo dei Diamanti dovrà essere chiusa per completare i lavori di restauro già in corso – afferma l’assessore -. A giorni, in conferenza stampa, sarà illustrato il bilancio definitivo dei numeri fatti registrare dall’antologica”.

 
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com