Copparo
18 Luglio 2021
In attesa degli allestimenti per la riapertura saranno organizzate visite guidate

Villa Mensa visitabile in anteprima

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

Copparo tace su Gaza: la maggioranza boccia la condanna del massacro

Con parole cariche di “dolore, rabbia e profonda indignazione”, il gruppo consiliare del Partito Democratico di Copparo attacca la maggioranza di destra per aver respinto l’Ordine del Giorno che chiedeva una presa di posizione netta contro la guerra in corso a Gaza

Getta per strada i rifiuti: sanzionato un 70enne

È stata la segnalazione di un attento cittadino a fare intervenire la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Copparo e consentire di sorprendere un uomo che aveva gettato i propri rifiuti domestici a bordo di una strada in località Sabbioncello

Festa a Gradizza per San Lorenzo

Gradizza si prepara a festeggiare il Santo Patrono con la Sagra di San Lorenzo. Due sono gli appuntamenti che tradizionalmente caratterizzano la ricorrenza, organizzati dall’Associazione San Lorenzo – Parrocchia di Gradizza con il patrocinio del Comune di Copparo e la collaborazione di Avis Copparo, Ail Ferrara e Anteas

Copparo. Riapre al pubblico Villa Mensa, annoverata tra le Delizie Estensi Patrimonio Unesco. Riapre grazie all’avvio di un progetto sperimentale di ripartenza culturale voluto dall’Amministrazione comunale di Copparo e affidato alla società coop sociale ‘Atlantide’.

In attesa della conclusione degli allestimenti, che segnerà il momento dell’inaugurazione ufficiale, e a fronte del grande interesse suscitato sinora, una prima restituzione alla comunità della storia della Villa e dei lavori condotti.

Nel pieno rispetto degli attuali protocolli Covid, il complesso monumentale di Sabbioncello San Vittore sarà dunque visitabile in anteprima sabato 24 e domenica 25 luglio, domenica 29 agosto e domenica 26 settembre con visite guidate alle 9.30, alle 11, alle 15, alle 16.30 e alle 18. È richiesta la prenotazione alla mail villamensa@gmail.com

I partecipanti alle visite avranno modo di conoscere la storia di questo luogo suggestivo sulla sponda sinistra del Po di Volano. Una passeggiata attraverso i secoli e gli ambienti: dagli spazi esterni ai saloni del primo piano affrescati nelle varie fasi costruttive. Potranno ammirare la piccola cappella dedicata a Sant’Agata nella sua ultima veste, settecentesca, e contemporaneamente immaginarne l’aspetto cinquecentesco grazie alle tavole di legno affrescate, rinvenute durante i lavori, recuperate, restaurate e riposizionate nel luogo del ritrovamento; apprezzare i soffitti cinquecenteschi che sono riemersi con i loro colori sgargianti, quelli più tardi, seicenteschi e ottocenteschi, che testimoniano la vitalità e l’importanza della struttura; salire sulla torre colombaia apprezzandone l’architettura. Un viaggio nella storia di Villa Mensa ripercorrendone non solo gli aspetti architettonici, ma anche le atmosfere, le vite di chi l’ha abitato, gli aneddoti che si dipanano nel corso dei secoli, il suo rapporto con il paesaggio e il territorio circostante, fondamentale per la sua nascita e il suo sviluppo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com