Comacchio
16 Luglio 2021
L'incidente è avvenuto sul canale Valle Capre. L'uomo ha riportato intossicazioni e ustioni da fosforo, ma non è stato in pericolo di vita

Bomba al fosforo nella rete. Pescatore ustionato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

(immagine di archivio)

Comacchio. È grazie alla sua prontezza di riflessi se F.A., pescatore 46enne comacchiese, può ancora raccontare
quanto accaduto nella giornata di mercoledì 14 luglio verso mezzogiorno a Comacchio.

A quell’ora, l’uomo stava pescando sul Canale Valle Capre, quando tirando a bordo le reti ha notato un oggetto scuro e pesante impigliato tra le maglie che, appena uscito dall’acqua, ha liberato una nube che ha incendiato le reti e ustionato la pelle del pescatore che, nonostante l’imprevedibile situazione, ha avuto la prontezza di riflessi, mollando le reti in acqua e tuffandosi.

Un evento davvero singolare, dal momento in cui lo sventurato ha avuto la sfortuna di recuperare, con le proprie reti, un ordigno bellico probabilmente risalente al secondo conflitto mondiale che, a causa del cattivo stato di conservazione, nella movimentazione ha liberato il suo contenuto chimico che, una volta contatto con l’aria, ha dato vita alle fiamme e al calore.

Dopo l’incidente, il pescatore è stato trasportato all’ospedale di Lagosanto, dove gli sono state diagnosticate ustioni e intossicazioni da fosforo, ma fortunatamente non è mai stato in pericolo di vita.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Lido degli Estensi, con l’aiuto anche dagli artificieri e dalla Capitaneria di Porto, per la rimozione dell’ordigno e le verifiche del caso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com