
Duilio Pizzocchi
Vigarano Mainarda. Tutte le Direzioni in Summertime 2021 prosegue venerdì 16 luglio con una serata di parole e musica dedicata all’ironia, alla sana risata e al divertimento. Dopo l’avvio lo scorso venerdì con il concerto di Teo Ciavarella, si ritorna allo Spirito di Vigarano Mainarda con “Ton(n)i e semiton(n)i”, una serata i cui ingredienti essenziali saranno la cucina e la musica, in ricordo di Chico Franchella, storico presidente del Gruppo dei 10 scomparso nel 2018 e da altre colonne del sodalizio, quali Domenico Morselli e Antonio Fogli, che fu titolare del Bar Ragno di Comacchio, dove si sono tenuti alcuni dei più bei concerti delle stagioni passate. Il titolo gioca con una delle prelibatezze ‘chichiane’ tanto amate da Franchella. Il tocco di ironia, assolutamente in sintonia con lo spirito del Gruppo, sarà affidato al comico cabarettista Duilio Pizzocchi, con interventi musicali al pianoforte di Stefano Calzolari. A sorpresa, per celebrare questo bel momento di condivisione e divertimento, al duo si unirà anche Rossella Key, voce che allieterà la stagione estiva di Tutte le Direzioni in Summertime anche il 27 agosto con Nel blu dipinto di blues, con Stefano Calzolari Trio, sempre allo Spirito.
Duilio Pizzocchi (nome d’arte di Maurizio Pagliari) nasce a Bologna nel 1957 e fin da bambino mostra propensione alla battuta, allo scherzo e a ogni forma di divertimento. Già a vent’anni comincia a frequentare le Radio e le TV dell’Emilia Romagna partecipando a programmi umoristici; nascono qui le prime “macchiette”: Duilio Pizzocchi, imbianchino ferrarese che vive in un mondo di barzellette. Poi arriva “Cactus”, tipico frickettone molto in voga negli anni ’80, il classico tipo che vive alla giornata, sempre a caccia di prestiti, furtarelli e prodotti stupefacenti. Per parodiare le tante maghe e chiromanti presenti nelle TV private nasce “Donna Zobeide”, che, pur proponendo sistemi divinatori assurdi, trova credito tra i radio ascoltatori. Nei primi anni ’90 arriva anche “Ermete Bottazzi”, camionista ferocissimo e spietato, sempre lanciato, a tutta velocità, sulle strade d’Italia coi suoi “carichi improbabili”. Dello stesso periodo è anche “La Novella”, vecchietta acida e menagramo che, dopo un lungo periodo di gestazione radiofonica trova spazio anche sul palcoscenico. Con questo corredo “Duilio” agisce nelle TV locali e, più raramente, in quelle nazionali (Maurizio Costanzo Show – Zelig) portando in giro il suo spettacolo di cabaret. Nel 1992 fonda, insieme a degli amici, il “Costipanzo Show”, varietà comico tuttora vitale in cui trova particolare sintonia col “Poeta Romagnolo Giuseppe Giacobazzi” col quale propone spesso esibizioni in duo.
Per informazioni e prenotazioni: Spirito – via Rondona 11d, Vigarano (Ferrara), 0532.436122 e 339.4365837. Apertura ore 20 con aperitivo e a seguire cena, massimo 70 posti). Tutte le informazioni degli eventi in programma si potranno trovare anche sulla pagina Facebook de Il Gruppo dei 10.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com