Economia e Lavoro
15 Luglio 2021
La senatrice Pd Paola Boldrini interroga il ministro Giancarlo Giorgetti, temendo ricadute sul piano occupazionale

Riorganizzazione impianti Stellantis. Preoccupa la Vm Motori di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Una interrogazione a risposta orale sulle intenzioni della multinazionale Stellantis, nata lo scorso gennaio dalla fusione tra i gruppi automobilistici Fca e Psa, che in Italia conta dieci stabilimenti, tra cui la Vm Motori di Cento.

L’ha presentata mercoledì la senatrice Pd, Paola Boldrini, all’indirizzo del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti.

In premessa, le dichiarazioni dell’amministratore delegato della Stellantis, Carlos Tavares, che dopo l’iniziale impegno a non chiudere nessuno degli stabilimenti presenti in Italia ha di recente annunciato l’intenzione di procedere ad una complessiva riorganizzazione degli impianti, ritenuti troppo costosi.

Nello specifico di Cento, Boldrini rileva che “giungono notizie – si legge – sullo smantellamento dell’area tecnica e di sviluppo, a cui dovrebbero far seguito gli incentivi all’uscita graduale dei dipendenti dall’azienda anche dell’area produttiva”.

Un eventuale ridimensionamento avrebbe “pesanti ricadute negative anche sull’indotto e sui livello occupazionali nella provincia di Ferrara, in sofferenza da anni”.

Boldrini suggerisce di portare la vicenda al tavolo permanente dell’automotive istituito presso il Ministero dello sviluppo economico e chiede al Ministro Giorgetti se “intenda richiedere alla società Stellantis di rendere noto, entro breve, il proprio piano industriale, oggi sconosciuto, così da comprendere le prospettive di sviluppo del settore dell’automotive nel nostro Paese e le conseguenti ricadute, anche territoriali, su investimenti, occupazione, indotto”.

L’auspicio di Boldrini, che stigmatizza operazioni “sempre presentate con salvaguardia dell’organico salvo cambi di programma in corso d’opera” è che la questione venga affrontata “a stretto giro, con risposte definitive”. La chiosa. “Non si possono tenere i dipendenti in condizione di difficoltà e incertezza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com