Copparo
15 Luglio 2021
Troppi ospiti rispetto alla capienza, servizi igienici insufficienti e medicinali scaduti: sanzione di 4.500 euro dopo l'ispezione di carabinieri e Ausl

Irregolarità in una casa famiglia per anziani di Copparo, titolare denunciato e multato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Copparo. Troppi ospiti rispetto alla capienza, servizi igienici insufficienti e medicinali scaduti. Sono solo alcune delle irregolarità riscontrate dai carabinieri e dall’Ufficio Igiene dell’Ausl di Ferrara nel corso di un’ispezione in una casa famiglia di Copparo.

Durante il controllo – uno dei tanti nelle strutture per anziani e disabili finalizzate anche all’attuazione dei protocolli Covid 19 – oltre a rilevare la presenza di ospiti in numero superiore rispetto alla capienza massima prevista dalle vigenti leggi regionali e regolamenti comunali, i carabinieri e gli ispettori dell’Ausl hanno evidenziato numerose mancanze dal punto vista organizzativo-strutturale.

Fra queste la mancanza di documentazione obbligatoria da custodire in struttura, oltre a carenze igienico sanitarie, cioè servizi igienici insufficienti, derrate alimentari custodite in ambienti non idonei e medicinali scaduti non correttamente smaltiti.

Alcune irregolarità sono state sanzionate amministrativamente e altre da sanare, come da diffida emessa dal competente ufficio dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi di Copparo.

A conclusione delle operazioni i militari hanno denunciato in stato di libertà il titolare della struttura per “omessa comunicazione all’autorità di Pubblica Sicurezza delle generalità degli alloggiati” e hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 4.500 euro per “mancanza di requisiti organizzativi-funzionali”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com