Spettacoli
14 Luglio 2021
Giovedì 15 luglio il concerto di uno dei complessi barocchi più importanti del panorama internazionale

Ultimi posti A Casa Romei per l’Accademia Bizantina e le Quattro Stagioni di Vivaldi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Palazzo dei Diamanti arriva il Protean Quartet

Tra i giovani quartetti d’archi più interessanti del panorama europeo, il Protean Quartet è il protagonista del concerto con cui prosegue venerdì 30 maggio - inizio alle 20.30 -  “Ferrara Musica Xtra”, ciclo di tre concerti cameristici dislocati in spazi cittadini di grande fascino

Un’estate da film: al Pareschi torna il cinema all’aperto

Dal 3 giugno al 7 settembre ritorna, nella bellissima cornice di parco Pareschi, l’ormai consueto appuntamento per gli amanti del cinema: l’Arena Coop Alleanza 3.0, giunta alla sesta edizione, è stata ufficialmente presentata nella residenza municipale

Quando il teatro sfida la censura e la guerra

In concomitanza con la manifestazione nazionale a sostegno delle vittime palestinesi e per chiedere la fine dei bombardamenti promossa da Tomaso Montanari e Paola Caridi, sabato 24 maggio è stato presentato a Ravalle in anteprima nazionale il testo teatrale “Voglio dirvi di un popolo che sfida la morte”

Giovedì 15 luglio alle ore 21, riprende il ‘Ferrara musica a Casa Romei’ con l’Accademia Bizantina, uno dei complessi barocchi più importanti del panorama internazionale, con alle spalle ormai 40 anni di qualificatissima attività.

Sono molti i legami tra Ferrara e la Bizantina: le numerose produzioni liriche di cui è stata protagonista in città, l’ultima partecipazione alla Stagione concertistica 2018-2019 di Ferrara Musica, i tanti concerti che proprio a casa Romei nei primi anni Duemila l’hanno più volte vista protagonista grazie all’ ‘Associazione Bal’danza’.

Con il prezioso apporto di Alessandro Tampieri violino solista, il programma prevede una delle opere più emozionanti in assoluto della musica colta, vale a dire l’esecuzione delle celeberrime “Quattro Stagioni” di Vivaldi, alternate ad altri tre degli oltre 400 Concerti scritti dal Prete Rosso

Le Quattro Stagioni è il titolo con cui sono noti i primi quattro Concerti per violino di Antonio Vivaldi tratti dalla raccolta ‘Il cimento dell’armonia e dell’inventione’. Quattro capolavori di creatività melodica e di costante inventiva ritmica, con progressioni armoniche ed effetti dinamici al servizio di un programma che descrive ciascuna particolare stagione dandole veste sonora.

Ogni esecuzione di Accademia Bizantina, che dal 2011 può contare anche sul prestigioso concertmaster Alessandro Tampieri, è un inaspettato viaggio nel tempo, un inimitabile equilibrio tra tecnica, abilità, rigore, cultura interpretativa, intuito e accuratezza stilistica. Accademia Bizantina ha inciso per Decca, Harmonia Mundi, Deutsche Grammophon, Naïve, Alpha, Onyx, Hdb Sonus. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti discografici e specialistici (Diapason d’Or, Opus Klassik, Grammy Music Award e Gramophone Awards) e ha suonato nei più prestigiosi Teatri e Festival del mondo.

Sono davvero pochi i posti ancora disponibili per il concerto di giovedì 15 luglio, per il quale si raccomanda la prenotazione alla biglietteria del teatro comunale di Ferrara; tel. 0532/202675.

Per accedere è necessario acquistare due biglietti: quello del Museo di casa Romei e quello di Ferrara Musica. Il biglietto di Ferrara Musica è disponibile in biglietteria e, il giorno del concerto, direttamente a casa Romei. I prezzi per il Museo di Casa Romei sono: 5 euro intero, 2 euro dai 18 ai 25 anni, gratuità di Legge e Myfe card, con possibilità di abbonamento. Ferrara Musica: 5 euro posto unico, 2 euro under 25.

In concomitanza dei concerti il museo sarà visitabile in via straordinaria fino alla chiusura prevista alle ore 22:30.

La rassegna si concluderà giovedì 29 luglio con il pianista Giuseppe Albanese e un programma monografico dedicato a Liszt.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com