Bondeno
11 Luglio 2021
Il consigliere di opposizione torna sulle proposte del primo cittadino "che sono presenti nel programma elettorale del centrosinistra almeno dal 2004"

Corradi: “Il piano viabilità di Saletti? Riprende progetti sul tavolo da più di vent’anni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tommaso Corradi

Bondeno. “Il piano viabilità presentato sulla stampa dal sindaco di Bondeno riprende progetti che sono sul tavolo da più di vent’anni, presenti nel programma elettorale del centrosinistra almeno dal 2004 ma che non hanno mai visto una concreta progettazione dal parte delle amministrazioni che si sono susseguite negli anni”.

Questa è la provocazione lanciata da Tommaso Corradi, consigliere di opposizione matildeo, che ha voluto sottolineare come “l’unica nota positiva è che, forse, si è cominciato a ragionare sui temi posti dall’opposizione” quando “per molto tempo, qualsiasi proposta fatta veniva messa in un cassetto con la scusa che era ideologica”.

“Qui – prosegue l’esponente della lista Bondeno in Testa – il dibattito si farebbe davvero lungo e complesso ma è importante essere molto chiari: negli ultimi quindici anni Bondeno ha viaggiato in controtendenza negativa rispetto agli altri territori dell’Alto ferrarese. Questo è un dato di fatto sottolineato da tutti gli indicatori”.

“Il coinvolgimento della Regione – aggiunge – è assolutamente indispensabile, come abbiamo sempre sostenuto, fino dal momento in cui il Comune ha deciso di vendere immobili produttivi e indebitarsi per costruire il nuovo ponte sul Burana, inaugurato ad inizio 2020, quando si poteva fare con fondi regionali. Purtroppo, l’impressione è quella di avere perso 20 anni di programmazione.

Corradi prosegue: “Prima di continuare a parlare di polo logistico sarebbe opportuno che si chiarisse ai cittadini di Bondeno quali sono i piani di Bertani per l’area ex zuccherificio, dato che il parcheggio è vuoto da ottobre. Vorrei ricordare che sono passati due anni dagli annunci di 150 posti di lavoro apparsi sulla stampa e sui social sia da parte dell’amministrazione sia dell’imprenditore stesso.

“C’è quindi una questione ambientale da porre – conclude nel proprio intervento – perché tutte le lodevolissime iniziative portate avanti dal gruppo Plastic Free e dal consigliere Alberghini con la piantumazione di alberi rischiano di risultare marginali e vane se non ci poniamo il tema della sostenibilità ambientale dello sviluppo. Quanti alberi dovremmo piantare per una colata di cemento di ettari adiacente al centro di Bondeno che non ha portato nessun beneficio economico rilevante alla comunità in 2 anni?”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com