Attualità
6 Luglio 2021
Le aree di sosta erano state rese gratuite lo scorso 5 novembre per permettere ai cittadini di accedere alla Casa della Salute

Tornano a pagamento i parcheggi in Rampari San Rocco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

(foto Ausl)

Dalla giornata di ieri, lunedì 5 luglio, Ferrara Tua ha ripristinato la sosta a pagamento nei parcheggi di via Rampari di San Rocco.

Gli stalli erano stati resi gratuiti lo scorso 5 novembre per poter garantire la possibilità di parcheggio ai cittadini che avrebbero dovuto accedere in Cittadella San Rocco.

A quel tempo infatti, nel parcheggio della Cittadella della Salute erano stati allestiti una postazione drive trough e una tenda da campo per effettuare tamponi e test rapidi da parte degli uomini dell’Esercito.

Le due strutture ridussero notevolmente la disponibilità delle aree di sosta interne alla struttura, con la decisione del Comune di Ferrara e Ferrara Tua Holding che optarono per rendere gratuito il parcheggio nelle vicinanze fino a ieri, garantendo così i servizi e l’assistenza necessari ai cittadini in un momento tanto difficile, quanto complicato.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com