“Movida e gestione della sicurezza, da esempio a fallimento per Ferrara”. Ad affermarlo è Mario Assirelli, segretario generale del sindaco Sulpl (Sindacato unitario lavoratori polizia locale), che commenta l’utilizzo della polizia locale a supporto per le manifestazioni, la pandemia, l’antiterrorismo e l’ordine pubblico.
“Da mesi – dice Assirelli – il Sulpl sta cercando di portare all’attenzione di tutti gli organi preposti la problematica riguardante la gestione delle pattuglie impiegate nei dispositivi di ordine pubblico a Ferrara. Inoltre, da diverso tempo, la mia dirigenza locale ha richiesto che l’intero impianto dell’organizzazione della gestione dell’ordine pubblico venga rivisto sia per quanto riguarda la direzione dei normali servizi ordinari al mercato settimanale, sia per quanto riguarda la gestione dei servizi anti assembramento e dell’emergenza Covid, anche alla luce delle nuove disposizioni del Governo collocando la nostra Regione in zona bianca”.
“L’attuale gestione – attacca il segretario sindacale – di fatto disperde le esigue risorse umane del Corpo di Polizia Locale, messe a disposizione con grande coscienza e responsabilità da parte della Pubblica amministrazione e del comandante – in servizi di chiusura del mercato settimanale del lunedì e del venerdì, che vede gli agenti in servizio presidiare per ore una transenna, quando con una semplice installazione di strutture mobili potrebbero fare recuperare diverse unità, le quali potrebbero essere ricollocate nei normali servizi d’istituto e di polizia stradale per il controllo reale in prossimità della comunità di Ferrara”.
“È altresì assolutamente necessario una rimodulazione dei servizi serali anti-assembramento per le molteplici manifestazioni senza trascurare il servizio di ‘piantonamento’ in Gad”, prosegue Assirelli, secondo il quale “sempre più pattuglie serali vengono richieste dalla locale Questura e senza una presa d’atto dell’insufficienza degli organici, il Corpo di Polizia Locale rischia seriamente un’implosione in quanto non potranno essere più garantiti i servizi ai cittadini perché i lavoratori saranno comandati in servizi per presidiare transenne ai mercati ovvero nelle varie manifestazioni in calendario, vedi Movida e Ferrara Summer Festival”.
Assirelli chiede se davvero “convenga tenere fissa una pattuglia della polizia locale davanti al grattacielo invece di destinarla al presidio del territorio a disposizione dei cittadini”.
“Deve essere chiaro fin da ora – dice il segretario del Sulpl – che se nelle prossime settimane, viste le continue richieste della Questura di impiego della polizia locale in altri compiti e il periodo feriale, sarà difficile poter avere un numero di agenti in servizio diurno per i compiti di istituto ordinari e di polizia stradale a controllo del territorio”.
Secondo Assirelli esistono anche nodi contrattuali da risolvere e “un’organizzazione che deve essere rivista ed adeguata ai mutamenti dei tempi causa le continue richieste settimanali rimodulando la turnazione degli agenti, anche con cambi repentini dell’ultimo momento dei servizi creando fibrillazioni nei lavoratori. Ciò è inammissibile – sottolinea Assirelli – per una città come Ferrara, che dovrebbe essere d’esempio, ma che invece, è l’unica città nella Regione Emilia-Romagna che per esplicita richiesta delle istituzioni nazionali a livello locale preferisca che un operatore della Polizia Locale presidi una transenna invece di essere a presidio del territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com