Attualità
2 Luglio 2021
Dal 1° luglio non sarà più nel suo ambulatorio a Ponte. Ma continua nello studio reumatologico

Dopo 40 anni va in pensione il dottor Baldin

Il dottor Leopoldo Baldin
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Distrutta e gettata nell’immondizia la foto di Anas al Sharif

Neanche un'ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell'immondizia

Unife porta il ‘metodo Soverato’ in Italia

È un bilancio “straordinariamente positivo” quello della tappa calabrese della Summer School “Ascoltare i territori – Pratiche della partecipazione e del cambiamento” promossa dalla Cattedra Unesco “Educazione, crescita e uguaglianza” dell’Università degli Studi di Ferrara nell’ambito del progetto OndeSonore dedicato all’educazione all’ascolto

Gaza sotto assedio: Ferrara in piazza per rompere il silenzio

Mercoledì 13 agosto, dalle 18 alle 20, la Rete per la Pace di Ferrara sarà in piazza della Cattedrale “per informare e tenere alta l’attenzione sul genocidio in corso a Gaza e, in maniera meno eclatante, nei territori occupati da Israele in Cisgiordania e Gerusalemme est”

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

Il dottor Leopoldo Baldin

Il dottor Leopoldo Baldin

Dopo 40 anni di professione come medico di base va in pensione il dottor Leopoldo Baldin.

Classe ’52, laureato con lode all’Università di Ferrara nel 1977 con una tesi in oculistica, Baldin ha svolto il tirocinio post laurea all’Ospedale San Giuseppe di Copparo nel ’78 , con il suo “maestro”, il professor Orlando Arlotti.
Dopo il servizio militare svolto a Bolzano, nel ’79-’80, come ufficiale medico in un battaglione di 1500 alpini, si è specializzato con lode a Ferrara in Reumatologia nel 1984.

Dall’ ’81 ad oggi (ieri ormai) tutti i giorni lo si poteva trovare nel suo ambulatorio convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, a Pontelagoscuro, in via Vallelunga. Dal 1986 al 2018 ha avuto anche uno studio reumatologico privato in corso Porta Mare.
Nel frattempo il dottopr Baldin, oltre che assistere i suoi pazienti, si è sposato, ha avuto tre figli e, per ora, tre nipoti di 2, 4 e 6 anni. “Ora potrò finalmente fare il nonno” scherza il neo pensionato, che ripercorre con la mente la sua lunga carriera.

Una carriera fatta di tante soddisfazioni, “come la particolare riconoscenza  di un paziente, che ha capito di aver salvato l’ occhio grazie ad un mio precoce sospetto diagnostico”, ma anche di alcuni momenti tristi, “Tra i ricordi più infelici – ricorda – c’ è la morte, a 43 anni, dell’amico di gioventù e mio paziente, Stefano: il calvario del suo tumore al fegato è stato anche mio”.
“Nel complesso – aggiunge ., posso dire di essere soddisfatto della mia vita professionale, che continuerà solo come reumatologo. Ho saputo dire i no necessari per non lasciarmi sopraffare dal lavoro e dal denaro. E ho saputo uscire di scena con un anno di anticipo, per non essere ‘soffocato’ dal Covid”.

L’ultimo pensiero il dottor Baldin lo dedica a chi lo ha accompagnato quotidianamente in questi 40 anni, i suoi pazienti. “Si chiude una bella, lunga fase della mia vita: se ne apre un’ altra, anch’essa sicuramente bella ma, ahimè, non così lunga. È quindi il momento del congedo. E dei ringraziamenti: all’Assessorato alla sanità; all’Azienda Usl di Ferrara; all’Ordine dei Medici; al mio sindacato; all’Enpam, mio ente di previdenza; a colleghi, farmacisti, infermieri, personale tutto; agli informatori scientifici del farmaco. Un grazie anche allo staff  tecnico del SIMeBa, mio programma informatico di gestione della cartella clinica, fedele compagno di lavoro per oltre 20 anni. Ma, soprattutto, grazie ai miei pazienti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com