Occhiobello
2 Luglio 2021
Spettacoli e offerte culturali per ogni fascia d'età. Attesa il 14, 15 e 16 agosto per la Fiera di San Lorenzo

Occhiobello e Santa Maria Maddalena tornano in piazza con gli eventi estivi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Galà lirico di beneficenza per Ant

Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Occhiobello. È una ricchissima estate di eventi per Occhiobello e Santa Maria Maddalena, quella organizzata dall’amministrazione comunale, che vedrà in programma diversificate offerte culturali e spettacoli per ogni fascia di età.

La sinergia tra amministrazione, associazioni di volontariato e culturali, ente provinciale e professionisti ha fatto sì che dall’ultima settimana di giugno a ferragosto non vi sia una settimana in cui non è previsto almeno un evento a disposizione degli occhiobellesi, un panorama ricchissimo con pochi eguali nelle realtà circostanti.

A Occhiobello, nella cornice di piazza Matteotti, saranno ben quindici le serate previste, con 200 posti a sedere, sei esibizioni (dopo l’inaugurazione del 25 giugno, i prossimi appuntamenti previsti sono per il 2, 9, 16, 30 luglio e 6 agosto) di spettacoli teatrali curati da Arkadis, cinque presentazioni libri con Parole d’Autore (prima serata il 1 luglio, a seguire il 7, 15, 29 e 6 agosto) e, il 23 luglio, la prestigiosa Operetta “Il bel Danubio Blu” nell’ambito della programmazione di “Tra ville e giardini”.

Per concludere, il 14, 15 e 16 agosto ritorna l’attesissima Fiera di San Lorenzo, in collaborazione con Amici della Piazza, che quest’anno assume un significato particolare visto che ricorrono i 170 anni della consacrazione della chiesa di San Lorenzo.

A Santa Maria Maddalena l’11 luglio si terrà la suggestiva serata di luminarie sul Po organizzata in collaborazione con l’Associazione Vogatori mentre dal 16 al 25 luglio nella Piazza Maggiore si terrà il luna park.

Il 16,17 e 18 luglio sarà attivo lo stand gastronomico presso la parrocchia e dal 17 al 22 luglio ogni sera, per la ritrovata Fiera di Santa Maria Maddalena organizzata dalla Pro Loco, sono previsti spettacoli musicali, di danza e per bambini.

Dopo i lunghi mesi di chiusura obbligata, torna così un’estate 2021 ricca di occasioni per stare insieme che l’amministrazione Coizzi ha voluto fortemente e per cui “ha impegnato risorse importanti perché crede fortemente nel valore del senso di comunità e nel contributo delle associazioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com