Economia e Lavoro
1 Luglio 2021
Elette le nuove cariche sociali: riconfermato alla presidenza Claudio Dusi

Trentacinque anni di Coop Serena. L’assemblea approva il bilancio 2020 e guarda al prossimo triennio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Con un applauso virtuale – fatto attraverso cellulari e computer con i quali i soci di Serena si sono collegati venerdì 25 giugno scorso per svolgere l’Assemblea Generale – si è approvato il bilancio 2020 di Cooperativa Serena di Ferrara, aderente al mondo Confcooperative, ed eletto le nuove cariche sociali per il prossimo triennio. L’intervento del direttore di Confcooperative Ferrara Ruggero Villani e il saluto del presidente Michele Mangolini raccontano di una cooperativa che in questo anno festeggia i 35 anni dalla sua nascita. Una realtà dinamica, attenta ai nuovi bisogni, in rete con le altre realtà del territorio e soprattutto con i conti in ordine. Un bilancio che risente degli effetti della pandemia che si evidenzia con un calo di fatturato del 10% sull’anno precedente ma che mantiene i livelli occupazionali in espansione.

“La scelta di acquistare una nuova sede e di trasferirvi gli uffici, apre a Serena spazi di azione e di nuovo sviluppo nell’ambito di bisogni emergenti. Più ancora: rendiamo disponibili i nove miniappartamenti di via Boschetto per adibirli a progetti residenziali su cui stiamo lavorando, che consentiranno di offrire una risposta ad esigenze di residenzialità, anche giovanile, che con la pandemia sono aumentate”, dice il presidente Claudio Dusi rieletto per acclamazione.

L’acclamazione e un applauso finale, infatti, ha sancito l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione che per il prossimo triennio porterà avanti con forza, rappresentatività e determinazione il grande lavoro che il precedente consiglio ha fatto e verso il quale i soci hanno voluto dimostrare riconoscenza e gratitudine.

“Un nuovo consiglio di amministrazione di cui ho assunto per un altro mandato la presidenza, in rappresentanza di tutta la Cooperativa Serena e che vedrà il mio rinnovato impegno a concludere il cantiere aperto presso la Residenza per anziani di via Boschetto, con un aumento di 10 posti, il consolidamento della collaborazione con la Fondazione Braghini Rossetti con cui abbiamo cominciato il rapporto a partire dalla Casa di Riposo A. Capatti di Serravalle, gli ambiti di sviluppo nel comparto della disabilità, dell’infanzia, del sostegno scolastico e tante altre sfide”, continua Dusi.

“Disponiamo – conclude Dusi – di figure manageriali di alto profilo, a partire dalla direzione generale che nel 2020 è stata affidata a Beatrice Cavalieri e insieme all’apparato amministrativo e al gruppo di coordinatori che nell’ultimo periodo ha visto nuovi ingressi, continueremo nel nostro impegno a gestire al meglio le strutture e a ricercare spazi occupazionali e di sviluppo che la nostra mission richiede. Con Chiara Bertolasi, Sabrina Trapella, Dalati Wassim, Roberto Vannini, Fabrizio Piccinini, Vissia Zanobi, Tomas Gallerani e Francesca Rosignoli, che fanno parte del nuovo consiglio di amministrazione, riparte con entusiasmo un lavoro e un servizio che farà raggiungere altri traguardi alla cooperativa, in un contesto difficile che ancora permane e ancora preoccupa”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com