Lettere al Direttore
28 Giugno 2021

A proposito del Chiozzino

di Redazione | 2 min

Caro Estense.com,

a proposito del Chiozzino o meglio del Campus del Chiozzino, voglio fare alcune osservazioni.

Il progetto prevede l’utilizzo del Palazzo Palmiroli-Chiozzi in Via Ripagrande, edificio tutelato, forse del 1500, del residence il Chiozzino degli anno ’80 ora demolito in Via Chiozzino, della Poliambulanza edificio degli anni ’30, forse tutelato in Via Piangipane.

Un rettangolone che sarà trasformato in campus per studenti e non solo.

Il progetto approvato del comune c’è, il finanziamento c’è, il gestore c’è: “DoveVivo” la più grande compagnia di co-living europea.

Tutto bene.

Io però da tempo so che la Poliambulanza è di proprietà della Fondazione Santini Gaetano e Elvira con destinazione a casa di riposo e che la Fondazione ha pure i soldi per realizzarla.

Infatti nel 2013 la Fondazione (Presidente Puggioli) aveva fatto l’accordo con il comune per la realizzazione della casa di riposo che poi sarebbe stata gestita dalla confinante ASP. Ma non se ne fece nulla.

Poi nel 2018 la fondazione (Presidente Maiarelli) fa l’accordo con il comune per la realizzazione di una struttura ricettiva e centro benessere. Ma non se ne fece nulla!

So di essere curiosa, ma mi chiedo se la fondazione è dentro il progetto, dal quale ricaverà un profitto e come lo utilizzerà?

Oppure ha venduto l’immobile e come utilizzerà il ricavato?

Osservo che è stata snaturata la destinazione a residenza per anziani, volontà dei benefattori. mentre i ferraresi diventano sempre più vecchi e bisognosi di assistenza.

Gli studenti che numerosi vengono alla nostra Università, trovano alloggio dai privati che verranno privati di entrate.

Il progetto Chiozzino, mentre risana una parte centrale di Ferrara, danneggia molti cittadini e priva i vecchi di una struttura accogliente con parco.

Ma: Vuolsi così colà dove si puote!!!

Un saluto

Pasquina Ferrari

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com