Argenta
24 Giugno 2021
Fiamme nella zona del Vallone. Intervenute squadre dei vigili del fuoco da Portomaggiore, Comacchio, Lugo e Molinella. In corso la stima dei danni

Incendio a San Biagio, in fumo 20 ettari di grano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Scontro auto moto, centauro a Cona in elisoccorso

Incidente auto moto all'incrocio semaforico tra via Virgiliana e via tenente Mariano Borgatti a Bondeno. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso mentre la Polizia Locale sta gestendo il traffico e compiendo i primi rilievi

Unife con Public Engagement mette in dialogo scienza, società e futuro

Luce e multisensorialità, i diversi usi dell’etanolo, l’inclusione sociale, la sensibilizzazione sulla situazione europea, l'Intelligenza Artificiale e il suo impatto sulla società, il legame tra scienza, natura, arte e storia. Sono questi i temi al centro di Public Engagement

(immagine d’archivio)

San Biagio. Circa 20 ettari coltivati a grano andati completamente in fumo a causa di un incendio che si è sviluppato nel pomeriggio a San Biagio.

La zona interessata dalle fiamme è quella nei pressi dell’azienda agricola Il Vallone, in piena campagna, dove per cause accidentali attorno alle 16 hanno preso fuoco campi di grano con fumo e fiamme alte.

L’allarme è stato raccolto dai vigili del fuoco che si sono portati sul posto con diverse squadre, da Portomaggiore e Comacchio, ma anche da Lugo e da Molinella, vista l’estensione del rogo che il vento ha alimentato ed esteso.

In fumo sarebbero andati circa 1000 quintali di grano, corrispondenti a 20 ettari devastati su di un totale di 40. Gli altri ettari coltivati a grano sono stati circoscritti evitando che il fuoco attecchisse al vicinissimo impianto di irrigazione. Le fiamme si sono sviluppate lungo le sponde del canale che costeggia la strada dove erano in corso operazioni di sfalcio erba, poi sospinte dal vento hanno bruciato il campo di grano adiacente. Forse un mozzicone di sigaretta la causa del rogo.

L’intervento dei pompieri è durato un paio d’ore e le operazioni si sono svolte con l’ausilio della Polizia locale che si è occupata della viabilità, trattandosi di appezzamenti agricoli vicino alla strada. La stima dei danni è ancora in corso, ma sarebbe limitata alla sola coltivazione di grano, dato che le fiamme non hanno raggiunto edifici.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com