Secondo e ultimo’open day’ del nido comunale “Margherita”
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
C’è un nuovo defibrillatore semiautomatico sul territorio di Bondeno: si trova presso l’azienda Teamplast situata nella zona industriale di Ponti Spagna, ed è utilizzabile da chiunque in caso di bisogno
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
Bondeno. Comincia per il melone del territorio il percorso che dovrebbe portare questo frutto a divenire un nuovo prodotto a marchio Deco (Denominazione comunale di origine), l’etichetta introdotta dalla scorsa consiliatura che fino ad ora ha riguardato cinque prodotti matildei.
Sulla possibilità di introdurre il melone fra i prossimi prodotti Deco, ne hanno discusso il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alle Attività produttive, Michele Sartini, in visita sul territorio in una azienda agricola: «Il percorso per ottenere questo marchio non è immediato: i prodotti devono rispettare determinate caratteristiche in relazione alla provenienza e alla qualità. Siamo tuttavia convinti – proseguono Saletti e Sartini – che il melone del territorio possa avere tutte le carte in regola per portare a termine con successo questo iter. A breve avremo anche operativa la nuova commissione Deco, ma dal nostro punto di vista non ci sono veti in partenza su questo squisito prodotto locale».
All’incontro era presente anche il consigliere comunale Gino Alberghini, molto impegnato sul fronte dell’agricoltura e dell’ambiente, uomo chiave del successo bondenese dell’iniziativa ‘Mettiamo radici per il futuro’. «I produttori di meloni sul territorio sono numerosissimi – ha spiegato Alberghini –, il marchio Deco farebbe la differenza: darebbe la garanzia della provenienza bondesana di quel prodotto, e consentirebbe di risalire con estrema facilità al produttore locale. Questo tipo di marchio, se pure non è blasonato come i vari Doc e Igp, consente in misura forse maggiore di garantire la tracciabilità dei prodotti, e senza dubbio prevede iter burocratici molto più snelli e costi amministrativi nulli».
Il melone di Bondeno, oggi prodotto da decine di agricoltori del territorio, è un vero e proprio simbolo della coltivazione locale: già a metà del Novecento, era frequente imbattersi in vere e proprie ‘torri di meloni’, accatastati dopo il raccolto. Anche qualitativamente, il melone locale è molto gradito dai consumatori, i quali ne apprezzano solitamente la particolare dolcezza. Finora, i prodotti a marchio Deco locali sono: la passata di pomodoro ‘La Bondeno’, il ‘Tartufo delle terre di Bondeno’, il ‘Biscotto Casereccio di Bondeno’, il ‘Riso Matildeo Bio’ e il ‘Miele della Terramara’.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com