Attualità
24 Giugno 2021
Al Centro sociale Rivana Garden discussi e approvati dai soci la Relazione di Bilancio della presidente e il Rendiconto Economico e sociale 2020

Conclusi i lavori dell’assemblea annuale dell’Associazione Malattia Alzheimer

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Unife. Dopo 5 anni dalla laurea il 93% degli studenti ha un lavoro

"I laureati Unife vantano risultati occupazionali superiori alla media italiana. A cinque anni dal conseguimento del titolo, l’occupazione dei laureati magistrali Unife raggiunge il 93%". A ricordarlo è il direttore generale dell'Università di Ferrara Marco Pisano ricordando come l'ateneo sia tra i protagonisti di Wow – Work on Work

Abusi e maltrattamenti su minori. A Cona un convegno per conoscerne i segni

Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre (presso il nuovo polo didattico dell'ospedale di Cona) un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori, dal titolo "Facing abuse. Saper riconoscere i segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale nell’infanzia"

Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo

Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico

Per discutere e approvare la Relazione di Bilancio della presidente, il Rendiconto Economico e sociale 2020 e ricomporre a nove i componenti il Consiglio direttivo, si è svolta al Centro sociale Rivana Garden l’assemblea annuale soci dell’Associazione Malattia Alzheimer-Ama Odv di Ferrara.

Durante l’emergenza sanitaria ancora in corso, l’Ama ha dovuto rimodulare i propri servizi e progetti nel territorio ferrarese, ma con un buon uso del digitale i risultati sono stati molto soddisfacenti. L’assemblea dell’associazione è stata anche occasione per presentare i primi risultati del progetto pilota “Attività fisica per Alzheimer“, in collaborazione con Luca Pomidori e Michele Felisatti della cooperativa sociale Esercizio Vita Onlus.

A fianco della presidente dell’associazione Ama Paola Rossi, per portare i saluti delle rispettive amministrazioni all’assemblea sono intervenuti l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti, il direttore attività socio sanitarie Asl Ferrara Franco Romagnoni, l’amministratore unico di Asp Cristina Pellicioni e Paola Milani del Comitato scientifico-Cdcd Centro per i Disordini Cognitivi e Demenze dell’Ospedale di Cona.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com