Attualità
22 Giugno 2021
L'Azienda Ausl di Ferrara ha recepito le direttive della Regione Emilia Romagna per i nosocomi di Argenta, Cento e Lagosanto

Visitatori, nuove regole di accesso anche negli ospedali della provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

L’ospedale del Delta di Lagosanto

Nuove regole di accesso per visitatori e accompagnatori nei reparti di degenza degli ospedali di Argenta, Cento e Lagosanto. Anche l’Azienda Usl di Ferrara ha recepito le indicazioni arrivate dalla Regione Emilia-Romagna e ha ridefinito le modalità di accesso negli ospedali, garantendo sempre la sicurezza di operatori e degenti in questi tempi di pandemia Covid.

Sono ammesse le visite dei familiari a pazienti degenti in reparti Covid-free nel rispetto delle norme anti-Covid. In particolare: misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani al checkpoint, mantenimento di adeguata distanza interpersonale di almeno un metro e utilizzo della mascherina.

È concesso l’accesso ad un solo visitatore alla volta per ogni stanza di degenza, all’interno della quale devono essere utilizzati idonei Dpi (mascherine chirurgiche nella norma, o eventualmente Dpi maggiormente filtranti in funzione dello specifico setting di cura e/o delle condizioni del paziente) e deve essere mantenuta la distanza interpersonale sia dal degente a cui fa visita sia dagli altri degenti e operatori sanitari.

Ogni visita deve avere una durata massima di 20 minuti, nelle fasce orarie individuate all’interno delle singole Unità Operative dai direttori/coordinatori in base alle specifiche esigenze organizzative del reparto.

Ad ogni accesso all’interno del reparto di degenza i visitatori devono compilare e firmare il modulo di autodichiarazione, scaricabile anche sul sito www.ausl.fe.it.

All’interno dei reparti in cui sono presenti pazienti Covid positivi e/o sospetti, non sono ammesse visite dall’esterno, ad eccezione di eventuali deroghe straordinarie valutate ed autorizzate dal direttore dell’Unità Operativa in base alle condizioni cliniche del degente. È ancora raccomandato l’utilizzo di mezzi di comunicazione alternativi quali tablet e smartphone in dotazione.

In caso di focolai all’interno del reparto, verrà rivista la modalità di accesso fino alla eventuale sospensione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com