Attualità
22 Giugno 2021
Salvini e la Lega si prendono il merito. Ma la firma è del ministro Lamorgese

Sicurezza. Arrivano più di 30 agenti a Ferrara per l’estate

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Metalmeccanica in crisi e pesa l’incognita dazi

Berco, VM, Rexnord la crisi metalmeccanica ferrarese parte da questi tre nomi e Stefano Bondi, segretario della Fiom di Ferrara, nel giorno in cui sono iniziate le consultazioni nell'azienda copparese per confermare l'accordo raggiunto lo scorso 23 luglio al ministero, fa il punto della situazione

Spal, in via Copparo arriva la Guardia di Finanza

A pochi giorni dall'udienza fissata in tribunale dopo il deposito dell'istanza di liquidazione giudiziale della Spal Srl, ieri (giovedì 31 luglio) al centro sportivo di via Copparo sono arrivati gli uomini della Guardia di Finanza, impegnati a verificare alcuni documenti legati alla società di Joe Tacopina e Marcello Follano

In vista del periodo estivo sono in arrivo oltre 30 agenti come rinforzo per le forze dell’ordine. Il provvedimento è stato firmato ieri, lunedì 21 giugno, dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

“Ho firmato il decreto che attribuisce le risorse del Fondo per la sicurezza urbana per il triennio 2021-2023”, ha dichiarato la titolare del Viminale.

Si tratta di 65 milioni di euro destinati alle città metropolitane, con una quota parte riservata a quelle in dissesto o in riequilibrio finanziario, nonché a sostenere economicamente le iniziative dei comuni contro l’abusivismo commerciale e lo spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici.
“Questa rete di finanziamenti – ha proseguito Lamorgese – consentirà, tra l’altro, agli enti locali di procedere ad assunzioni a tempo determinato di unità aggiuntive nei corpi di polizia locale, nonché alla messa in sicurezza e alla riqualificazione di aree degradate”.

Inoltre, per rafforzare i servizi di vigilanza nelle località interessate da una maggiore affluenza turistica, è stato disposto come di consueto l’invio di 2.300 unità di personale interforze in 65 province, in attuazione del Piano di potenziamento estivo dei presidi di polizia definito dal Dipartimento della pubblica sicurezza, tenuto anche conto delle esigenze manifestate dai rappresentanti delle istituzioni territoriali.

Le unità straordinarie  saranno utilizzate nell’ambito dei dispositivi di controllo definiti in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il merito di tutto se lo prendono Matteo Salvini e la Lega, che annunciano a mezzo di comunicato stampa (uguale per ogni città con la sola differenza del numero previsto di arrivi) i rinforzi a Ferrara: “più di 30 donne e uomini in divisa che andranno ad arricchire l’organico delle Forze dell’Ordine da metà luglio a metà settembre. È una risposta concreta alle necessità del territorio in vista del periodo turistico, fortemente voluta dal sottosegretario all’Interno con delega alla Pubblica Sicurezza Nicola Molteni. Con la Lega al governo, ecco rinforzi di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. Rinforzi che si sommano a nuove assunzioni. Dalle parole ai fatti”.

Salvini commenta così il piano di potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, che però – per quanto riguarda la Polizia di Stato – vede Ferrara penalizzata rispetto ad altre province che si affacciano sulla costa nella regione.

Nel piano di potenziamento dei servizi di vigilanza estiva per il 2021, infatti, Ferrara non compare. In Emilia-Romagna sono comprese Forlì-Cesena con 5 unità, Ravenna con 10 e Rimini con 46.

A seguire la nota di Salvini arrivano subito i commenti di Alan Fabbri e Davide Bergamini. “E’ un’ottima notizia e una risposta concreta alle esigenze del territorio, in un periodo fondamentale anche per il turismo” afferma i sindaco di Ferrara.
“Con la Lega al Governo dalle parole ai fatti” gli fa eco Davide Bergamini, referente della Lega Salvini Premier della provincia,

Tornando alle nuove assunzioni delle forze dell’ordine, i fondi sono stati messi a disposizione con il Dpcm del 28 dicembre 2020 sotto il secondo governo Conte. Si parla di oltre 3432 assunzioni straordinarie in vari corpi come Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Penitenziaria e Vigili del Fuoco, da portare a termine entro il 31 dicembre 2021.

In particolare, le assunzioni riguarderanno: 1.045 unità ai Carabinieri; 939 alla Polizia; 552 alla Guardia di finanza; 513 alla Polizia penitenziaria; 383 ai Vigili del fuoco.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com