Attualità
20 Giugno 2021
L'organizzatore: "Appuntamento top per ampiezza e livello". Oggi ultimo giorno in programma

Ha riaperto Ferrara Fiere: 45 espositori da tutta Italia per l’evento dedicato al Softair

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Torna il Career Day Unife

Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife

Ha riaperto in presenza Ferrara Fiere, accogliendo – ieri e oggi 20 giugno – la Fiera Nazionale del Softair che si presenta eccezionalmente in una veste estiva completamente rinnovata.

45 espositori da tutta Italia, per un settore che conta seimila club regolarmente iscritti e decine di migliaia di appassionati. Quella del Softair è un’attività sportiva ludico ricreativa, basata sulla simulazione più o meno fedele di vere azioni militari, senza tuttavia essere violenta. Si utilizzano delle riproduzioni più o meno fedeli di vere armi da fuoco che sparano piccoli pallini in plastica biodegradabile, innocui per un essere umano, ma è comunque obbligatorio rispettare severe norme di sicurezza e indossare i dispositivi di protezione individuale necessari.

Tra dotazioni, attrezzatura tecnica, specialisti delle personalizzazioni, la Fiera sta ospitando anche una competizione nazionale. Si tratta della “1st Competition SpeedQB® Italy 2021”, la prima tappa del campionato italiano SpeedQB®, disciplina legata al mondo del softair regolamentata e diffusa in tutto il mondo, valevole per i mondiali in Olanda di fine ottobre.

“Una fiera dedicata così ampia non è mai stata realizzata – spiega Federico Rusalen, dell’organizzazione -. A Ferrara in questi giorni c’è il top nazionale di ditte, importatori, customizzatori. C’è un mondo di migliaia di persone che sono qui per passione, gioco, divertimento”. Non mancano i big di settore. Tra questi anche Nico Saccocci, molto noto sui social, campione da guinnes di tiro al bersaglio con softair e fondatore di un’azienda che personalizza le dotazioni per sportivi e appassionati, creando pezzi unici. “Con il lockdown – spiega – il nostro settore ha avuto un deciso incremento, sui social l’interesse è ulteriormente cresciuto e anche le richieste”. Passeggiando tra gli stand, oltre ad armi giocattolo, vestiario, pezzi storici, anche uno speciale robot telecomandato per la disciplina dell’X-tag, lo sparo a infrarossi: “E’ un sistema nato per l’addestramento militare e consente di intercettare un ‘bersaglio’ anche a un chilometro, senza nessun rischio”, spiega un addetto. “Ferrara Fiere, che ha giocato e sta giocando un ruolo decisivo per la partita vaccinale, torna ad aprirsi al pubblico, con un evento di settore dedicato a sportivi e appassionati. E’ un segno di rinascita: la fiera è e sarà sempre più al centro delle progettualità per il rilancio e lo sviluppo della città”, dice il sindaco Alan Fabbri.

“E’ un momento per noi di grandissima importanza – ha detto Andrea Moretti, che sarà presente per tutto il week end presente in fiera, con l’ad Silvia Paparella -: dopo sedici mesi di chiusure imposte siamo tornati ad accogliere eventi, con un appuntamento dedicato a un settore che conta migliaia di appassionati e di valenza nazionale. Ferrara fiere non si è mai fermata anche durante le chiusure, progettando eventi, iniziative, puntando su innovative piattaforme streaming e collaborando all’organizzazione del centro vaccinale, hub modello, come ha detto il generale Figliuolo in visita. Ferrara Fiere è della città ed è a disposizione della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com