Attualità
19 Giugno 2021
Il neo responsabile è in carica dallo scorso 1° giugno: "L'obiettivo è mantenere e incrementare il livello di eccellenza del servizio"

Contedini è il nuovo direttore della Chirurgia plastica a Cona

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

A partire dal 1° giugno il dottor Federico Contedini è il nuovo direttore dell’unità operativa di Chirurgia plastica dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara.

Il professionista succede alla dottoressa Ilaria Pezzini, facente funzione dopo il pensionamento del dottor Carlo Riberti.

Federico Contedini è nato a Bologna il 4 agosto del 1968 e ha conseguito il diploma di maturità classica nel 1987. Nel 1993 si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Bologna e nel 2001 si è specializzato con lode in Chirurgia plastica e ricostruttiva presso l’Istituto di Chirurgia plastica e Grandi ustionati dell’Università degli Studi di Parma.

Dal 2001 ha sempre lavorato nell’unità operativa di Chirurgia plastica del policlinico S. Orsola di Bologna, dove si è occupato del trattamento chirurgico e follow-up delle patologie benigne e maligne cutanee, del melanoma maligno, della ricostruzione mammaria post-mastectomia, delle patologie connesse all’obesità, della gigantomastia, dell’asimmetria mammaria, della ginecomastia, delle lipodistrofie gravi, degli esiti di traumi e ustioni. 

Fin dall’inizio della carriera si è dedicato alla microchirurgia ricostruttiva, tecnica super-specialistica di chirurgia plastica applicata principalmente in ambito oncologico e traumatologico; ha effettuato il primo intervento di questo tipo nel 2001 e, ad oggi, ne ha eseguiti oltre 700. 

Dal 2001 ha collaborato con tutte le unità operative del policlinico di S. Orsola per la ricostruzione dei vari distretti corporei realizzando la maggior parte degli interventi microchirurgici con la chirurgia Maxillo-facciale per il distretto testa-collo, con l’otorinolaringoiatria per la cavità orale, con l’ortopedia per gli arti inferiori e superiori, con la chirurgia generale per le ricostruzioni mammarie postmastectomia e con la chirurgia dei trapianti d’organo per il trapianto di parete addominale associato a trapianto di intestino/multiviscerale e per quello di fegato-split. Dall’inizio del 2009 ha collaborato assiduamente anche con l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna come chirurgo plastico e microchirugo per le ricostruzioni degli arti inferiori e superiori e per l’intervento superspecialistico di giroplastica.

L’attività scientifica è stata svolta in modo continuativo sin dall’inizio della carriera, mediante la presentazione di comunicazioni scientifiche come relatore e moderatore a molteplici congressi nazionali ed internazionali. Ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento e stages di perfezionamento in chirurgia plastica e microchirurgia in Italia ed all’estero. Ha effettuato numerose pubblicazioni su riviste scientifiche italiane ed internazionali inerenti.

 “La struttura complessa di Chirurgia plastica – mette in evidenza il dott. Contedini – si propone, da una parte, di mantenere e sviluppare ulteriormente le competenze specialistiche e super-specialistiche acquisite nell’ambito delle patologie plastico-ricostruttive di propria pertinenza; dall’altra, di incrementare ed allargare la collaborazione multidisciplinare a livello intra ed inter dipartimentale soprattutto con l’utilizzo della microchirurgia ricostruttiva. L’obiettivo è di mantenere ed incrementare il livello di eccellenza del servizio offerto nella città di Ferrara, ma anche nei più ampi ambiti regionali e nazionali”.

 “Il dott. Contedini – commenta il commissario straordinario del S.Anna, Paola Bardasi – è un professionista che viene da una prestigiosa scuola, quella del policlinico S. Orsola di Bologna, e porta con se una grande competenza clinica e di sala operatoria. Certamente oltre che riorganizzare e ridare slancio alla nostra attività di chirurgia plastica, saprà non solo sviluppare e potenziare i rapporti con le altre unità operative della nostra azienda (come le Chirurgie generali e quelle specialistiche), ma anche creare percorsi efficaci, migliorando qualità e presa in carico per i pazienti. Inoltre, la sua provenienza rappresenta una grande potenzialità per sviluppare future collaborazioni con il policlinico S. Orsola, che arricchiranno la nostra struttura e le opportunità di cura offerte ai cittadini di Ferrara”.

                                                                 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com