Comacchio
17 Giugno 2021
Dal 20 giugno potenziamento dell'assistenza sanitaria organizzata dall'Ausl Ferrara sul litorale. Aggiunte ambulanze all'emergenza territoriale 118

Parte il servizio di Guardia Medica Turistica sui Lidi di Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

(immagine d’archivio)

Lidi di Comacchio. Con l’arrivo dell’estate prende il via il potenziamento dell’assistenza sanitaria organizzata dall’Azienda Usl di Ferrara sui lidi di Comacchio.

La “coda” dell’epidemia da Covid-19 ha reso necessario organizzare i servizi in modo tale da garantire la sicurezza di utenti e operatori, nel rispetto delle indicazioni normative.

Le visite ambulatoriali negli ambulatori della guardia medica turistica vengono assicurate previa telefonata al medico dell’ambulatorio.

GUARDIA MEDICA TURISTICA

Per quanto riguarda la Guardia Medica Turistica sui lidi del litorale ferrarese, il servizio è attivo da domenica 20 giugno e sarà operativo fino al 5 settembre 2021.

L’attività è stata necessariamente rimodulata sulla base dell’adesione da parte dei medici: nonostante l’azienda abbia bandito una selezione ad hoc, sono 7 i medici che hanno dato la propria disponibilità, un numero inferiore rispetto agli anni precedenti e dovuto inevitabilmente anche alle attività legate alla pandemia, che ha portato a una revisione del numero delle sedi ambulatoriali che rispondono ai requisiti di sicurezza.

Le visite ambulatoriali saranno effettuate dai medici della guardia turistica in due ambulatori: al Lido di Pomposa aperto martedì, giovedì e domenica dalle ore 9 alle 13 (viale Mare Adriatico 51, tel. 335.7300174) e al Lido di Spina aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 19 (via Leonardo da Vinci 117, tel. 335.7300186).

Le visite domiciliari notturne e nei giorni festivi e prefestivi saranno effettuate dalla Guardia medica (Servizio di Continuità Assistenziale) di Comacchio chiamando il numero 840.000.369.

Per le visite domiciliari diurne (dal lunedì al venerdì) i turisti dovranno rivolgersi ai medici di famiglia convenzionati che operano nel Comune di Comacchio telefonando ai numeri di telefono dei rispettivi ambulatori reperibili sul sito dell’Azienda Usl di Ferrara nella sezione dedicata “Assistenza sanitaria riservata ai turisti italiani e stranieri”.

USCA

Continua inoltre l’attività svolta dalle Usca – Unità speciali di continuità assistenziale per la presa in carico dei pazienti con sintomatologia sospetta Covid o Covid accertati.

EMERGENZA TERRITORIALE 118

Sulla costa che interessa i Lidi e la città di Comacchio è stato inoltre potenziato il servizio dell’Emergenza Territoriale/118.

  • A Comacchio, a partire dal 1° giugno al 30 giugno nei weekend, e poi dal 1° luglio al 30 settembre, è prevista un’ambulanza di potenziamento per la copertura di 11 ore giornaliere dal lunedì al venerdì e di 12 ore nel weekend.
  • A Lido degli Estensi, nell’ultimo weekend di giugno e dal 1° luglio al 30 agosto è prevista un’ambulanza con copertura di 24 ore al giorno.
  • A Lido di Pomposa, da fine giugno all’ultimo weekend di agosto, è prevista un’ambulanza per 38 ore nei weekend.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com