Cento
11 Giugno 2021
Taglio del nastro sabato 12 giugno in via Falzoni Gallerani 18

Bottega Dabòn, inaugura la Casa del Volontariato a Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Cento. Bottega Dabòn. Si chiama così la nuova Casa del Volontariato di Cento, in via Falzoni Gallerani 18, che inaugurerà ufficialmente sabato 12 giugno alle 12. Un sogno che diventa realtà grazie all’impegno convinto delle 25 associazioni territoriali che aderiscono a Cento Insieme, Csv Terre Estensi fino all’Amministrazione Comunale.

“Anche se i lavori di ristrutturazione dello stabile sono ancora in fase conclusiva, abbiamo voluto dare un segnale positivo di ripartenza a tutta la comunità”, dice Paola Nicoli, presidente di Cento Insieme. “Ci proponiamo come punto di aggregazione sociale aperto alle realtà territoriali del terzo settore che vorranno condividere questo spazio comune. Con Csv, Associazione Malattia Alzheimer (Ama), Associazione Provinciale dei Club Alcolisti in Trattamento (Metodo e cultura Hudolin) – Odv (Apcat Ferrarese) abbiamo già attivato un punto informativo di ascolto e orientamento sul volontariato, terzo settore e i servizi del territorio, che vedrà la collaborazione del progetto “Do.Min.A. (donne, minori e animali) – Dare voce alla violenza silente” della Polizia Municipale di Cento. Si tratta di uno sportello aperto ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 che si può già contattare al 320.6822135. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Rotary Club Cento e Banca Cento Emilia, che ringraziamo, prossimamente allestiremo una sala e alcuni laboratori che saranno dedicati a vari tipi di attività a valenza sociale e formativa, dai percorsi didattici in collaborazione con le scuole primarie e gli istituti superiori di Cento ai momenti ricreativo occupazionali per gli ospiti di case famiglia, alle iniziative delle associazioni locali”.

Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco Fabrizio Toselli, l’assessore comunale al volontariato Beatrice Cremonini, assessore alle politiche ambientali e protezione civile Sergio Zanarini Bonsi, Michela Bosi della Polizia Municipale per il progetto Do.Min.A, Laura Roncagli e Chaira Rubbiani rispettivamente vicepresidente e direttore di Csv Terre Estensi, esponenti delle forze dell’ordine.

Dopo l’inaugurazione il programma prevede un programma denso di iniziative e laboratori a cura delle associazioni locali che si svolgeranno sabato 12 e domenica 13 giugno dalle 9 fino in serata, nel rispetto delle norme vigenti per la prevenzione del covid-19.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com