Cronaca
9 Giugno 2021
In viale Cavour multa di 3mila euro per interventi eccessivi che hanno di fatto eliminato tutta la chioma delle piante

Potature drastiche per 12 alberi, sanzionati i proprietari di un edificio storico con giardino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

(immagine d’archivio)

È di quasi 3mila euro la sanzione imposta ai proprietari del giardino di un edificio storico di viale Cavour, a Ferrara, per interventi di potatura eccessivi, che hanno di fatto eliminato tutta la chioma di 5 alberi di ippocastano e di 7 esemplari di bagolaro, procedendo anche all’abbattimento non autorizzato di un bagolaro.

Gli interventi di manutenzione del verde pubblico in questione – come riscontrato da sopralluoghi congiunti fatti dalla Polizia locale insieme a operatori del Verde pubblico – violano le indicazioni del “Regolamento comunale del Verde pubblico e privato” (art. 10 cc 3 e 4) oltre a quelle contenute nell’atto di autorizzazione dell’Ufficio Verde del Comune e relative alla “potatura di essenze arboree e arbustive radicate in parco storico”.

Il controllo messo in atto dagli operatori comunali ha portato a verificare che “le operazioni di potatura sono state effettuate in maniera indiscriminata, riguardando l’intera componente fogliare disponibile” e superando ampiamente l’asportazione che deve essere inferiore al 35% della chioma. Quanto risulta rimasto degli alberi in questione è quindi esclusivamente “la frazione legnosa con asporto dell’intera superficie foto-sintetizzante disponibile”.

Le operazioni di controllo in questo periodo sono particolarmente attente agli interventi di manutenzione del verde anche negli spazi privati, in coerenza con la collaborazione in atto tra l’amministrazione e le associazioni ambientaliste segnalatrici.

“Nel percorso partecipato con le associazioni ambientaliste – sottolinea l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – è emerso come spesso i privati cittadini non rispettino il Regolamento del verde pubblico e privato della città e, anzi, non rispettino neppure le prescrizioni rilasciate dall’Ufficio verde per potare e manutenere la chioma degli alberi nei loro giardini. Per questo motivo, grazie anche all’opera di sensibilizzazione e segnalazione delle associazioni ambientaliste, riteniamo indispensabile aumentare l’attenzione e intervenire con le sanzioni ove necessario, quando le ditte che eseguono la manutenzione non rispettano i criteri e i canoni della cura del verde”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com