Eventi e cultura
25 Maggio 2021
Sabato 29 maggio alla Idearte Gallery di via Terranuova 41 l'inaugurazione della mostra

“Bestiario”, i pastelli di Erto Zampoli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Es ist Zeit: apocalisse e storia nelle rivoluzioni di Thomas Müntzer

Cinquecento anni dopo la Guerra dei Contadini, il grido apocalittico di Thomas Müntzer risuona ancora nella storia e nella riflessione contemporanea. Mercoledì 7 maggio alle 17, nella storica sede della Camera del Lavoro di Ferrara (piazza Verdi 5), è in programma la conferenza "Es ist Zeit. Apocalisse e storia

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

Sabato 29 maggio, dalle 18 in poi, alla Idearte Gallery di via Terranuova 41 inaugurazione della mostra personale di Erto Zampoli dal titolo “Bestiario”. La mostra promossa dallo studio Archeo900 e dall’associazione culturale Ferrara Pro Art, si avvale della curatela di Alberto Squarcia, che lo ha scoperto definendolo «un artista ritrovato».

Erto Zampoli (Ro, 1925-2003) fu un artista molto particolare: nella sua vita realizzò solo pastelli su carta e cartoncino utilizzando, riciclando si direbbe oggi, quelli inseriti nelle confezioni delle camicie che gli regalava la merciaia. In parete all’Idearte Gallery una selezione di animali fantastici e onirici dai volti misteriosi e ultraterreni, in composizioni incredibilmente ordinate e con un equilibrio perfetto, segni e colori distribuiti in maniera magistrale.

Come scrive Renzo Orsini: “Erto Zampoli  propone una visionaria e allucinata fantasticheria il suo “bestiario” si manifesta in una sequenza catalogata, in polimorfiche entità che hanno il terrificante e archetipico fascino dell’ignoto a cui da sempre dobbiamo attribuire una identità riconoscibile… così incredibilmente ricchi di forza evocativa e di contaminazione artistica, dagli intrecci cromatici e sintetici del Balla più autarchico e futurista, alle più cristallizzate e ferrose composizioni che ricordano il Marx Ernst più totemico, dalle antropomorfie tra Franz Marc e il più allusivo surrealismo alle spigolosità evanescenti di Lyonel Feininger. Uno “zoo di vetro” diventa teatrino del mondo il cui regista, con metodica inquietudine, dirige trame senza storia, categorie formali ossessive dove la tensione espressionista si lascia addomesticare da un sapiente garbo compositivo. Interni, animali fantastici e composizioni floreali: tre categorie che dominano nell’attività grafica di Erto Zampoli, perseguita ininterrottamente per tutta la vita”.

La vita di Erto Zampoli si dipana in un silenzio esistenziale dove, apparentemente, nulla concorre a interrompere un isolamento perseguito e una astensione sociale continuativa, ma negli ultimi anni i suoi disegni hanno conosciuto una visibilità internazionale, sono stati esposti anni fa, prima negli Istituti Italiani di Cultura di Cracovia e di Varsavia e in seguito nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Praga nella zona rinascimentale, in Mala Strana.

La mostra resterà aperta fino al 22 giugno in orari: 10/12.30 e 16/19 sabato e festivi su appuntamento tel. 05321862076 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com