Cronaca
17 Maggio 2021
Incidente in via Pontegradella. In serie condizioni un 76enne di Ferrara

Ciclista investito da un’auto finisce nel canale, è grave a Cona

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Pontegradella. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva via Pontegradella in bici ed è stato sbalzato nel canale sottostante riportando gravi traumi. L’unica sua fortuna è stata che a soccorrerlo nell’immediatezza è stato un podista, che assieme alla conducente della vettura l’ha mantenuto fuori dall’acqua nell’attesa dell’arrivo dell’ambulanza.

E’ successo attorno alle 19, all’altezza della cosiddetta “Villa delle Statue”, il residence denominato Palazzo Tassoni. Il ciclista, il 76enne F.G. residente a Ferrara, stava percorrendo la strada in direzione Pontegradella quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Locale Terre Estensi, un’auto condotta dalla 78enne ferrarese B.F. l’ha urtato violentemente. In seguito all’urto la bici si è schiantata contro il guard rail alla destra, mentre il 76enne è stato sbalzato sul parabrezza della vettura prima di volare giù dalla scarpata finendo nell’acqua del canale.

In quel momento sulla sponda opposta stava transitando il podista, che ha assistito alla scena e si è subito attivato per aiutare il malcapitato, così come l’automobilista appena si è resa conto uscendo dalla vettura per andare a dare man forte. All’arrivo dei sanitari del 118 con ambulanza e automedica l’uomo è apparso subito in gravi condizioni ed è stato trasportato in ospedale a Cona con codice rosso per gli accertamenti e le cure del caso.

Sul posto si sono portate pattuglie di Carabinieri e Polizia di Stato, oltre ai Vigili del fuoco, ma ad effettuare i rilievi sono stati gli agenti della Polizia Locale di Ferrara, che si sono occupati anche di regolare il traffico per consentire i soccorsi. Il traffico nella zona ha subìto disagi prima che la strada potessa essere liberata.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com