Attualità
17 Maggio 2021
Si svolgerà martedì 18 e mercoledì 19 maggio la due giorni organizzata dall’Università di Ferrara per mettere in contatto i giovani, studenti e laureati, con le principali realtà aziendali ferraresi e italiane

Università e territorio: torna il Career Day Unife Digital Edition

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

(immagine d’archivio di una precedente edizione)

Martedì 18 e mercoledì 19 maggio torna il “Career Day Unife 2021 Digital Edition”, la manifestazione che fa incontrare i giovani talenti con il mondo del lavoro. Anche nel 2021 in modalità online, sull’onda del grande successo – certificato dai numeri – della prima edizione organizzata a ottobre 2020 dall’Università di Ferrara.

Si rinnova così il principale momento di incontro tra le aziende e i giovani talenti, futuri protagonisti del mondo del lavoro, a cui è possibile iscriversi seguendo le indicazioni riportate sul sito dell’evento.

Il programma 2021 del Career Day Unife rafforza e consolida l’impegno dell’Università di Ferrara nel supportare e sostenere i propri studenti e laureati per tutta la durata del loro percorso di formazione, fino all’effettivo ingresso nel mondo del lavoro.

IL PROGRAMMA

Si inizia martedì 18 maggio con una giornata interamente dedicata alla formazione di studenti, studentesse e laureate/i, con particolare focus su ambiti estremamente attuali.

Dopo il saluto introduttivo del sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, di Giuseppe Galvan, direttore generale di Unife, e del delegato al Placement Unife, Emiliano Mucchi, si parlerà infatti di cv, lettere motivazionali e colloqui, ma anche di Diversity & Inclusion, Digital recruiting e web reputation insieme ad Adecco Group, Maserati, Openjobmetis ed Ergo.

Nel pomeriggio, focus su autoimprenditorialità e startup con Cna Ferrara e con le testimonianze dirette di tre imprenditori legati al territorio, a rappresentare una giovane e affermata impresa locale, la TryeCo 2.0, un’idea vincente nata dalla pandemia, Nest Italy, e infine una realtà molto amata in città, la Spal.

La prima giornata si chiuderà con la possibilità di partecipare a veri e propri laboratori con simulazioni di colloqui di gruppo, a cura di Ecipar Ferrara.

Quella di mercoledì 19 maggio sarà poi la mattinata dedicata alla conoscenza delle aziende e degli Ordini professionali partecipanti, oltre 50, che potranno presentare le proprie realtà in streaming, attraverso slot di circa 20 minuti con possibilità, al termine, di rispondere in diretta alle domande dei presenti.

L’EDIZIONE 2021

La prima edizione online, a ottobre 2020, ha avuto ottimi riscontri, certificati dai numeri: 123 interventi in diretta da parte degli speaker coinvolti, con 48 ore di “live streaming” suddivise tra 6 stanze virtuali; oltre 2.000 ore di diretta fruite complessivamente dai partecipanti, con 5.500 visualizzazioni nelle stanze virtuali e oltre 18.000 utenti raggiunti (impressions) sulla piattaforma live di Youtube. Erano stati 835 gli iscritti tra laureati, laureandi e, per la prima volta, anche studenti di quarta e quinta superiore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com