Attualità
9 Maggio 2021
L'istituto si adegua al periodo di pandemia e non perde l'occasione per riflettere e discutere sull'Unione Europea

Festa dell’Europa multimediale al Copernico-Carpeggiani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

La festa dell’Europa al tempo del Covid: gli studenti del Copernico-Carpeggiani non perdono l’occasione per riflettere e discutere sull’Unione Europea.

“Cambiano i tempi, cambiamo anche la formula della nostra Festa dell’Europa – spiega Domenico Allocca , docente referente del progetto – così quest’anno abbiamo deciso di creare un contenitore on line con il quale offrire i lavori realizzati da docenti e studenti del Copernico-Carpeggiani per discutere e riflettere di cittadinanza europea. Ma abbiamo colto anche una nuova opportunità: quella fornita dalla ‘neonata’ disciplina di Educazione Civica, quindi abbiamo inserito pure le tematiche relative all’Ue tra i contenuti di tale materia”.

E’ dal 2014 che anche nell’istituto ferrarese il 9 maggio si festeggia l’Unione Europea, ma quest’anno la pandemia metteva a rischio la realizzazione del progetto, così i docenti hanno pensato – con l’avallo del dirigente scolastico Francesco Borciani – di fare di necessità virtù: sono stati introdotti i cambiamenti dettati dalla situazione emergenziale ma si è pensato anche di generare un valore aggiunto. E’ nata, infatti, l’idea di far rientrare le tematiche affrontate durante la Festa tra gli argomenti trattati dall’Educazione civica (che nell’istituto comprende anche il Contrasto alla violenza di genere, altro elemento innovativo creato dal Copernico-Carpeggiani). A partire da sabato 8 maggio, quindi, i docenti possono connettersi a un apposito repository e utilizzare video, presentazioni power point, relazioni, materiali di concorsi e progetti Erasmus per dare vita al dibattito e alla riflessione con gli studenti delle classi dell’istituto.

“E’ possibile – chiarisce Allocca – utilizzare lo schermo gigante delle nuove lavagne multimediali interattive e proiettare i lavori realizzati durante l’anno scolastico, se la propria classe è in presenza oppure connettersi da casa, se si è in didattica a distanza. In questo modo evitiamo di concentrare centinaia di studenti nello stesso locale, come avveniva prima della pandemia”. L’iniziativa è stata predisposta con la collaborazione di Anna Rita Fedele, responsabile dell’Educazione Civica per il ‘Copernico-Carpeggiani’.

Varie le tematiche affrontate: il rapporto tra l’Europa e la globalizzazione, i benefici per i cittadini europei, la carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, l’ordinamento dell’Ue, i progetti Erasmus (curati dalla professoressa Maria Letizia Mazza) e ‘A moment before project’ (coordinato dalla professoressa Elena Leone)ma anche altro.

A disposizione di docenti e studenti ci sono, inoltre, informazioni e documentazione prodotte negli anni scorsi per le passate edizioni della festa. Il tutto è accessibile collegandosi alla piattaforma telematica creata dall’istituto all’indirizzo http://www.iiscopernico.edu.it/mmediaproj/europa/ . Tali materiali sono di libero utilizzo e possono essere fruiti anche dalle altre scuole.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com