Politica
7 Maggio 2021
Boldrini (Pd): “Un primo passo, in gioco ci sono posti di lavoro, politiche industriali, sostenibilità ambientale”

Tavolo al Mise sul futuro del Petrolchimico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

Scuola di formazione politica Mosaico. Una lezione con l’ex ministro Provenzano

La scuola di formazione politica Mosaico, promossa dal Partito Democratico di Ferrara e co-organizzata con la Fondazione L'Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche, ospiterà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’Astra Hotel (viale Cavour 55, Ferrara), Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri, Europa e Cooperazione nella Segreteria nazionale del Partito Democratico

Quadrilatero della chimica e Petrolchimico di Ferrara. È convocato per mercoledì prossimo, 12 maggio, il tavolo richiesto al Mise per il tramite del question time presentato lo scorso 8 maggio dalla senatrice ferrarese Pd, Paola Boldrini, al Ministro Giancarlo Giorgetti.

Question time in cui, a nome del Pd, Boldrini chiedeva un confronto con Eni, parti sociali e livelli istituzionali coinvolti. La prima convocazione è stata fissata dal vice ministro, Picchetto Fratin.

Un “primo passo” su cui Boldrini e i colleghi esprimono soddisfazione, seppure “continueremo a presidiare – rileva Boldrini – perché in gioco ci sono posti di lavoro, politiche industriali, sostenibilità ambientale. Continueremo a monitorare la situazione, perché la transizione ecologica e la difesa e la promozione del lavoro siano concrete. Confido – il monito di Boldrini – che Eni presenti il piano di riconversione conseguente all’annunciata chiusura del Cracking di Porto Marghera, in tutti i dettagli, anche sotto il profilo della tempistica degli interventi, quindi con un cronoprogramma E che sul fronte occupazione, su cui in Commissione si è impegnata parlando di salvaguardia, fornisca rassicurazione fondate, appunto, sui progetti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com