Un governo che vive di nemici
Intervento di Fabio Anselmo: "Questo è un governo che vive di nemici. E i nemici, paradossalmente, sono le istituzioni dello Stato"
Intervento di Fabio Anselmo: "Questo è un governo che vive di nemici. E i nemici, paradossalmente, sono le istituzioni dello Stato"
Il 2 dicembre, dovrebbe concludersi l'acquisizione di Tecopress da parte di SirTec. Ieri l'azienda lo ha ufficializzato ai sindacati (Fiom-Cgil, Fim-Uil, Uilm-Cisl) confermando anche la completa tutela di tutti i posti di lavoro
Il personale sanitario che ha operato durante Monsterland 2024 non avrebbe ancora ricevuto i compensi per il lavoro svolto nel garantire la sicurezza dell'evento. A cercare di avere chiarezza sono Sara Conforti (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
A Ferrara si è aperta una due giorni di incontri dedicata alla “Magnificenza Estense” e alle nuove prospettive di Ferrara, Città del Rinascimento, in occasione del trentennale del riconoscimento Unesco
Pluralismo e Dissenso organizza per venerdì 28, alle 17.30, nella sede del Pri in via Pergolato 4/D a Ferrara, il secondo incontro pubblico con il titolo “Destra e sinistra: cosa rimane dopo l’alluvione populista”
Quadrilatero della chimica e Petrolchimico di Ferrara. È convocato per mercoledì prossimo, 12 maggio, il tavolo richiesto al Mise per il tramite del question time presentato lo scorso 8 maggio dalla senatrice ferrarese Pd, Paola Boldrini, al Ministro Giancarlo Giorgetti.
Question time in cui, a nome del Pd, Boldrini chiedeva un confronto con Eni, parti sociali e livelli istituzionali coinvolti. La prima convocazione è stata fissata dal vice ministro, Picchetto Fratin.
Un “primo passo” su cui Boldrini e i colleghi esprimono soddisfazione, seppure “continueremo a presidiare – rileva Boldrini – perché in gioco ci sono posti di lavoro, politiche industriali, sostenibilità ambientale. Continueremo a monitorare la situazione, perché la transizione ecologica e la difesa e la promozione del lavoro siano concrete. Confido – il monito di Boldrini – che Eni presenti il piano di riconversione conseguente all’annunciata chiusura del Cracking di Porto Marghera, in tutti i dettagli, anche sotto il profilo della tempistica degli interventi, quindi con un cronoprogramma E che sul fronte occupazione, su cui in Commissione si è impegnata parlando di salvaguardia, fornisca rassicurazione fondate, appunto, sui progetti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com