Politica
7 Maggio 2021
La consigliera comunale chiede informazioni sul destino del punto di contatto cittadino della multiutility

Sportello Hera viale Cavour, Ferri (Pd): “Non verrà più riaperto?”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica

Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano

E’ stato chiuso per ragioni ascrivibili al rispetto delle normative di sicurezza legate alla pandemia Covid, ma non è dato sapere se lo sportello Hera di viale Cavour riaprirà. Così la consigliera comunale del Pd Caterina Ferri ha deciso di chiederlo alla giunta comunale attraverso un’interpellanza.

E’ la stessa Ferri a riferire che “contattando il call center di Hera gli operatori confermano la chiusura dovuta a ragioni di sicurezza, aggiungendo però che il punto di contatto non riaprirà mai più”. Uno sportello, quello in viale Cavour 38, che risultava particolarmente utile ai cittadini anche per evitare di dover raggiungere la sede di via Diana, lontana dal centro urbano e priva di collegamenti con i mezzi pubblici.

Sindaco e assessore competente vengono dunque interpellati dalla consigliera per sapere “se e quando verrà riaperto al pubblico lo sportello succitato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com