Economia e Lavoro
1 Maggio 2021
Alla vigilia dell’assemblea dei soci la Bcc emiliana vince il premio Creatori di valore per l’Emilia-Romagna. 
Ivonne Capelli entra nel Cda

Emil Banca si aggiudica il Banking Award 2021

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coop Bellini, 80 anni di occupazione e solidarietà

In ottanta anni di attività, che compirà il prossimo 14 luglio, di tempeste e bufere ne ha attraversate diverse. In particolare due crisi nel 1979 e nel 1985. E più recentemente due alluvioni: una nel 2023, l’altra, la seconda, e si spera l’ultima, nel 2024

Coldiretti Ferrara: “Girare pagina nella gestione della fauna selvatica”

“Per un famiglia può essere possibile avere ogni tanto un ospite a pranzo o a cena, ma diventa insopportabile dover ospitare dieci commensali sia a pranzo che a cena”. È una delle metafore che fotografano la situazione nelle nostre campagne, con una sovrabbondanza di fauna selvatica che mette a dura prova le produzioni

Anche se a distanza, i soci presenti in cinque provincie emiliane (Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Parma) e nel Mantovano hanno approvato il Bilancio d’esercizio 2020 che Emil Banca ha chiuso con un utile di 21,8 milioni di euro, in crescita del 2,9 % rispetto allo scorso anno. La Bcc, se nel prossimo ottobre la Bce darà autorizzazione, distribuirà ai soci un dividendo del 2% sulle loro quote sociali.

Alla vigilia dell’assemblea, all’interno dell’evento Milano Capitali 2021, il direttore generale, Daniele Ravaglia, ha ricevuto per Emil Banca il premio di Milano Finanza, “Creatori di Valore”, per la miglior banca dell’Emilia-Romagna.

“Tra i 362 istituti bancari presenti nel campione analizzato – spiega Ravaglia – sono stati scelti quelli che nell’ultimo triennio hanno conseguito le migliori performance rispetto al livello dei mezzi amministrati, al margine di intermediazione, ai risultati di gestione e all’utile netto. Un risultato – conclude il direttore generale – che conferma come le scelte strategiche prese negli ultimi anni abbiano fatto bene sia alla Banca che alle comunità in cui siamo presenti”.

Oltre ad esprimersi sui risultati ottenuti dalla Bcc nel secondo anno di pandemia, i soci hanno eletto un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione al posto del dimissionario Enea Cocchi. A sedere nel cda della Banca di credito cooperativo sarà l’attuale referente del Comitato Soci di Bologna, Ivonne Capelli.

Laureata in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Bologna, Capelli dal 1990 è iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti. È Revisore dei Conti dal 1997 e nel 2014 ha conseguito un Master all’Alma Graduate School di Bologna sul tema “Donne in CdA”. Già consigliere di Emil Banca dal 2014 al 2017, ricopre incarichi di responsabile amministrativa della Casa di Riposo Villa Giulia, di cui è consigliere di amministrazione, di consigliere e tesoriere di Anaste Emilia-Romagna (Associazione Nazionale Strutture Terza Età) e di consigliere di Anaste Nazionale. Recentemente si è specializzata dalla Dallas Study Tuor (Usa) in organizzazione sanitaria. Con Capelli salgono a tre le donne presenti nel Cda della Banca.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com