Portomaggiore
30 Aprile 2021
Dopo una serie di accertamenti i carabinieri forestali individuano e denunciano l'autore

Gestore di un’autofficina abbandona rifiuti nel canale circondariale a Portomaggiore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cidas Silver Festival. Al via la seconda edizione

Prende ufficialmente il via la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla cooperativa sociale Cidas e dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura

Portomaggiore in festa con la 601ª Antica Fiera

È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi

Portomaggiore. Durante un ordinario servizio di vigilanza ambientale svolto all’interno del territorio comunale di Portomaggiore, pochi giorni fa i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Argenta hanno notato sulle sponde di un canale circondariale la presenza di un considerevole cumulo di rifiuti, in parte avvolti in buste, in parte rinchiusi all’interno di scatoloni.

Tra i rifiuti è stata riscontrata soprattutto la presenza di filtri olio, batterie esauste, pneumatici fuori uso e parti di carrozzeria, oltre a un quantitativo di documenti intestati a una officina meccanica della zona, che hanno permesso ai militari di risalire alla provenienza dello scarto.

Effettuato il sequestro penale dell’area interessata, sono stati successivamente svolti controlli presso una ditta della zona, regolarmente autorizzata, dai quali però sono emerse notevoli carenze sotto l’aspetto della gestione dei rifiuti, con la sostanziale inesistenza di formulari e registri obbligatori per legge.

A conclusione degli accertamenti, che hanno infine confermato la provenienza dei rifiuti abbandonati, i militari hanno denunciato in stato di libertà, per violazione della normativa ambientale, il 53enne S.F.R., residente nel Comune di Portomaggiore, risultato il gestore dell’autofficina.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com