Marzia Marchi chiede al sindaco scuse pubbliche ai Palestinesi
Mentre Alan Fabbri brindava in consiglio comunale a quello che credeva una fine delle ostilità del conflitto israelo-palestinese, lo Stato Israeliano continuava ad uccidere civili inermi
Mentre Alan Fabbri brindava in consiglio comunale a quello che credeva una fine delle ostilità del conflitto israelo-palestinese, lo Stato Israeliano continuava ad uccidere civili inermi
Non lascia spazio al dubbio l'ultima dichiarazione che Mauro Malaguti affida alla stampa. Tra due comunità, quella israeliana e quella palestinese (“ammesso che esista”) sa già da che parte stare
Mai come in questo drammatico momento, segnato dal persistere della guerra Ucraina-Russia, dal terribile genocidio a Gaza, dalla minaccia di una possibile Terza Guerra Mondiale, dagli oltre 50 conflitti armati che devastano il nostro pianeta, l'esigenza di promuovere azioni di pace diviene urgente ed inderogabile
La riforma delle Afam voluta dal ministro Anna Maria Bernini rappresenta un passo importante per il sistema dell’alta formazione italiana, perché riconosce la centralità di istituzioni che costituiscono un partner essenziale del nostro ecosistema accademico
Limitare l’uso precoce di smartphone e social media tra i più piccoli e promuovere una “tregua digitale” per i bambini fino a 13 anni. È l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio comunale dal gruppo Lista Civica Anselmo

Paola Boldrini
La senatrice ferrarese Paola Boldrini ha partecipato all’adizione Eni sul futuro di Porto Marghera in Commissione Ambiente e Territorio e riferisce che “nonostante le rassicurazioni giunte da Eni sul fronte della prosecuzione della riconversione degli impianti – a seguito dell’annunciata chiusura del cracking di Porto Marghera, nel 2022 – nessuna rassicurazione è stata data sul fronte del mantenimento dell’occupazione, per cui Eni ha parlato più genericamente di salvaguardia frutto dall’esecuzione dei singoli piani”.
“E parliamo, per la sola Ferrara e Petrolchimico – commenta ancora Boldrini – di 1600 addetti qualificati. Non si è entrati nel merito, un fatto che suscita dubbi. Tanto più perché i progetti alternativi dovranno essere realizzati nei prossimi 4 anni, ma anche qui Eni non si è pronunciata sui vari step. Coi miei colleghi, continuerò a insistere per la convocazione rapida del tavolo, promesso da Giancarlo Giorgetti in risposta al mio Question time, con parti sociali, Regioni e Comuni del quadrilatero della chimica”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com