Semplici modi in cui le piccole imprese possono migliorare l’efficienza e la produttività
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in calendario il 20 aprile, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a colombe e uova dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia
Uropp Finance® è una società italiana attiva nel campo della consulenza per la finanza agevolata, che si occupa di supportare imprese e organizzazioni nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti pubblici e incentivi economici
Nell’era della personalizzazione, anche i regali seguono le stelle. Nel 2025, l’oroscopo non è solo intrattenimento: diventa una bussola creativa per orientarsi tra le mille opzioni disponibili e scegliere il dono perfetto
Nel mondo moderno, dove l’agilità e l’efficienza sono essenziali per il successo aziendale, la manifattura online emerge come una delle soluzioni più rivoluzionarie per affrontare le sfide produttive. Weerg, azienda italiana specializzata in servizi di stampa 3D e lavorazione CNC, ha saputo intercettare e valorizzare questa evoluzione
Oggetto estremamente diffuso e di uso quotidiano, la penna è un accessorio pratico e comodo, ampiamente utilizzato in qualsiasi ambito sia necessario firmare documenti, prendere appunti scrivendo su carta. Oggi si usano quasi esclusivamente quelle ‘a sfera’, comunemente chiamate anche ‘biro’ dal nome dell’inventore (l’ungherese Ladislao Biro) della tecnologia che le caratterizza. L’alternativa, più raffinata e costosa, è rappresentata dalle penne stilografiche, che sfruttano una cartuccia di inchiostro per far confluire il pigmento su un pennino; non di rado, le ‘stilo’ hanno una funzione prettamente decorativa (ossia impreziosire ambienti di rappresentanza) anziché pratica.
Ciò che ha permesso alle penne a sfera di conservare intatta la propria importanza e di essere tanto utilizzate nonostante la crescente diffusione delle tecnologie digitali è la loro praticità. A quest’ultima si aggiunge un altro fattore: la possibilità di essere uno strumento di promozione del marchio, attraverso un processo di personalizzazione.
Le penne personalizzate rientrano nelle strategie di promozione del brand che fanno leva sull’oggettistica ‘brandizzata’ con il logo o il simbolo dell’azienda. Questo approccio, per quanto possa sembrare apparentemente tradizionale (rispetto ad altri improntati allo sfruttamento delle tecnologie digitali, dei social e dei media) poggia, in realtà, su di un fondamento scientifico ben preciso, ovvero il concetto del visual marketing.
Si tratta di una disciplina, sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta; essa si fonda sul presupposto secondo il quale la percezione di un oggetto fisico è cambiata nel corso del tempo. Dapprima, il consumatore concepiva un articolo come un utensile, ossia ne percepiva soltanto l’aspetto pratico; successivamente, le prerogative estetiche e costruttive si sono fuse a quelle di carattere funzionale, facendo sì che l’oggetto fosse in grado di veicolare un messaggio, assumendo anche una capacità comunicativa. Tale prerogativa è influenzata anche dall’ambiente all’interno del quale l’oggetto viene inserito.
Questi principi vengono applicati concretamente al marketing per sviluppare e creare linee di gadget personalizzati in grado di veicolare un messaggio ben preciso, ossia trasmettere l’identità, i valori e la ‘missione’ dell’azienda. Ciò è possibile anche attraverso oggetti di piccole dimensioni, come penne e matite, che vengono utilizzati quotidianamente nei contesti più disparati.
Le penne, essendo oggetti piccoli e di forma allungata, offrono superfici molto ridotte per la personalizzazione. Ciò non vuol dire che non siano tante opzioni disponibili per realizzare un prodotto di qualità e funzionale alla strategia promozionale. La scelta migliore, da questo punto di vista, è quella di affidarsi a figure professionali di comprovata esperienza, come ad esempio Duelle-Promotions.com. Una scelta di questo tipo è necessaria per ottenere un risultato soddisfacente, dal momento che servono competenze diversificate (design, promozione, pubblicità, premiazione e merchandising) per una personalizzazione efficace. L’intero processo, che va dall’elaborazione dell’idea alla realizzazione pratica, passa attraverso varie fasi di sviluppo: è necessario, infatti, scegliere il modello e il formato delle penne, il colore dell’inchiostro, il meccanismo di attivazione e, naturalmente, l’applicazione del logo e di altri segni identificativi del brand. In aggiunta, è importante che il committente possa fare costante affidamento su un professionista, per suggerire o implementare eventuali modifiche rispetto all’idea di partenza.
Le penne sono un accessorio particolarmente funzionale alle campagne di promozione: sono pratiche, leggere, non ingombrano e possono risultare utili in maniera concreta. In aggiunta, sono adatte ad ogni genere di circostanza e possono essere distribuite attraverso una vasta gamma di canali. Anche le opzioni relative al confezionamento sono diverse e si adattano a esigenze e contesti specifici: le penne possono essere consegnate singolarmente o all’interno di un apposito astuccio; la scelta varia in base al destinatario ed all’approccio che l’azienda vuole avere nei confronti del destinatario dei gadget.
Messaggio pubbliredazionale
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com